APPROVATA dal Consiglio dei Ministri la modifica all’articolo 52 del testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali. Entro i 5.000 abitanti nessun limite di mandato, tra i 5.000 e i 15.000 il limite salirà a tre
ASCOLI – Rispetto al LES, il diplomato nel Liceo Made in Italy può godere di un titolo di studio più moderno, più appetibile nel mondo del lavoro e più consono ai moderni studi giuridico-economici. Il dirigente scolastico Arturo Verna e lo staff di presidenza accoglieranno genitori e studenti per fornire indicazioni in merito martedì 30 gennaio dalle ore 18 alle 19,30 nella sede di Viale Vellei
AUTOSTRADA – A scontrarsi sono stati un camion, una cisterna che trasportava gasolio e tre autovetture. Allertata anche l’eliambulanza ma, per fortuna, nessuno dei feriti era in gravi condizioni. Caos anche sulla Statale Adriatica
ASCOLI – Dalla 45esima edizione del salone internazionale arrivano ottime notizie per il futuro dell’imprenditoria picena. La soddisfazione della Cna Picena
SAN BENEDETTO – Si tratta del percorso innovativo introdotto dall’Ast picena nell’Uoc di Geriatria del “Madonna del Soccorso”, tra le prime in Italia, per alleggerire il carico sul Pronto Soccorso. E’ il primario a spiegare in cosa consiste e quali i risvolti positivi per i pazienti, dai 75 anni, codici verdi o azzurri, a rischio per la lunga permanenza nei servizi di emergenza. Ed ancora: il ruolo fondamentale della famiglia nel percorso di cura; l’esempio del ponte Morandi di Genova
LA SCELTA di Simona Bonamassa («faccio il lavoro che amo») dopo il diploma al Liceo Linguistico di San Benedetto. Dopo giornate piene di fatica, in un ambiente prettamente maschile dove tutti la stimano e le vogliono bene, trascorre il tempo libero con la comitiva degli amici. Ha 23 anni, è fidanzata e vive a Castel di Lama con i genitori, un fratello e due sorelle. Un caso più unico che raro, almeno dalle nostre parti, un modello a cui fare riferimento e da cui trarre insegnamento
L’ONOREVOLE piceno ha proposto emendamenti per dare più tempo alla popolazione per rialzare la testa dopo terremoto e alluvioni. Ecco di cosa si tratta
IL PRESIDENTE della Società Cooperativa Agricola di Offida, Ido Perozzi, torna sull’argomento dopo le due lettere (l’ultima il 3 gennaio), ancora senza risposta, inviate al sottosegretario al Ministero dell’Economia e delle Finanze Lucia Albano, al presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, all’assessore regionale all’Agricoltura Andrea Antonini, ai parlamentari e consiglieri regionali del Piceno
SCUOLE – Importante risultato per l’ente gestore delle Scuole Loviss. Il cofondatore della Loviss di Fermo, ai microfoni di RadioFm1 ha presentato il diploma di tecnico negli ambiti della meccanica, meccatronica ed energia e il Liceo del Made in Italy
L’ABBASSAMENTO repentino delle temperature fanno rinnovare all’azienda le raccomandazioni per gli utenti per evitare disagi, sprechi di acqua e costose riparazioni. Ecco il decalogo e tutte le informazioni utili