ASCOLI – Lo afferma la biologa Nadia Trobiani che, per conto dell’Arpam, ha pubblicato uno studio che mette in correlazione il regno vegetale e le sollecitazioni climatiche, avvalendosi delle rilevazioni, dal 2010 ad oggi, della stazione di monitoraggio di Castel di Lama
SAN BENEDETTO – Dalle 13,30 di oggi, 1 luglio, sarà allestita la camera ardente nella casa funeraria Nucci. Il ragazzo era stato investito a Monteprandone, la sera del 26 giugno
MALTEMPO – Sottopassi chiusi ma, nonostante le segnalazioni, automobilisti si sono avventurati restando bloccati. Necessario l’intervento dei Vigili del fuoco che pure hanno soccorso persone in via Calatafimi
ASCOLI – Il vescovo Palmieri ha chiamato da Roma, in qualità di direttore, il funzionario del Ministero della Cultura Marco Lattanzi, mentre l’allestimento è stato curato dal professor Michele Picciolo. Qui gli orari di apertura e per le informazioni
IL PRESIDENTE della Fondazione San Giacomo della Marca: «La realizzazione di una Mezzina autostradale da Porto Sant’Elpidio a San Benedetto permetterebbe di trasformare l’attuale autostrada in una strada statale tangenziale ai centri costieri, permetterebbe di spostare tutti i caselli nelle vallate della media collina, il tutto privilegiando il passaggio in galleria che assicurerebbe un interramento di almeno il 50% nelle intervallive preservando la bellezza del paesaggio collinare»
LA PROTEZIONE CIVILE l’ha emanata dalla mezzanotte e per tutta la giornata di domani. E’ di colore giallo e vale per tutta la regione. A rischio diverse manifestazioni anche nel Piceno
ASCOLI – La Provincia ha pubblicato il bando per la realizzazione dello Psico-Pedagogico in Via Marche, a Pennile di Sotto. La progettazione è curata dall’Ufficio edilizia scolastica e patrimonio dell’Amministrazione provinciale. Le offerte degli operatori entro settembre, poi la consegna dei lavori
ASCOLI – L’appuntamento, promosso dalla Cna picena, in collaborazione con il Comune, è per venerdì 30 giugno dalle ore 9,30
ASCOLI – Lo hanno detto i rappresentanti di Cgil, Cisl, Uil, Ugl Salute e Fials e Rsu, soddisfatti per la riapertura del tavolo delle trattative
DATI – La causa è «il divieto di cessione del credito che ha ridotto di molto la possibilità di avviare i nuovi lavori» è il commento di Marco Rossi, presidente regionale Cna Costruzioni che lancia l’allarme per il settore