ALLA COMMISSIONE Ambiente della Camera dei Deputati, a distanza di meno di un anno dalla calamità che si abbattè soprattutto sulle province di Ancona e Pesaro Urbino provocando vittime, feriti e 2 miliardi di euro di danni
IL GAL PICENO è capofila del progetto di cooperazione transnazionale “Il mercato etnico la nostra frontiera. L’enoturismo il superamento dei nostri confini”. L’incontro venerdì 23 giugno alle ore 17
LA CAMPAGNA promozionale partirà a luglio e parteciperà a tanti eventi nel mondo: da Parigi a Las Vegas, da Barcellona a Londra, per finire a Cannes. Il CT della Nazionale sarà il protagonista: «E’ la regione più bella di tutte perché offre ogni cosa che un turista può desiderare». Il governatore Acquaroli: «Vogliamo conquistare nuove fette di mercato estero»
QUASI 20.000 le richieste approvate tra pubblico e privato, ancora 14.211 i nuclei familiari che attendono di rientrare nelle proprie case. I numeri di un processo che negli ultimi mesi ha visto l’introduzione di diverse novità utili ad accelerare i tempi e far tornare a vivere i 138 comuni colpiti dal terremoto. «La ricostruzione è un mezzo per riattualizzare l’azione dello Stato verso l’Italia centrale, un caso costituzionalmente interessante da studiare, con l’obbligo e piacere di raggiungere risultati importanti». Il commento di Acquaroli e Albano
TUTTI gli appuntamenti dal 13 luglio al 12 agosto. nel Piceno il 23 luglio Motta “Live in Trio” a Spelonga di Arquata. Marcorè e Tofoni: «Sarà un Festival sempre più sostenibile, inclusivo ed esperienziale»
I DATI – Secondo i dati elaborati da Confartigianato Marche, il Piceno traina nel settore farmaceutico e si posiziona bene per moda e prodotti alimentari
SAN BENEDETTO – La Capitaneria di Porto già dallo scorso fine settimana è partita con l’operazione finalizzata non solo alla repressione, ma soprattutto della prevenzione degli incidenti attraverso il rispetto delle regole
L’INIZIATIVA è prevista per sabato 24 giugno, dalle ore 9 alle 13, ed è rivolta ai familiari stranieri stranieri di cittadini dell’Unione Europea. Ecco i documenti di cui munirsi ed a chi rivolgersi per eventuali informazioni
COLLI DEL TRONTO – Circa 1.500 gli incontri personalizzati tra le aziende regionali e i delegati delle Camere italiane attive in decine di Paesi al mondo. 20 minuti a disposizione per far conoscere la propria realtà imprenditoriale al di fuori dei confini marchigiani e nazionali: un’idea vincente promossa da Camera di Commercio delle Marche e Assocamerestero, in collaborazione con Unioncamere e Regione Marche
SAN BENEDETTO – L’azienda sambenedettese ha ricevuto il premio promosso dall’omonimo trimestrale in supplemento con Il Sole 24 Ore. La Cna picena: «Orgogliosi di affiancare un’eccellenza del territorio»