ASCOLI – Dai primi di marzo è entrata a regime una nuova procedura per diversi tipi di piccoli, ma imprescindibili, interventi attraverso l’utilizzo del laser a diodo che ha sostituito l’elettrobisturi. Tra i tanti vantaggi descritti dal primario, l’anestesia locale al posto della totale e, soprattutto, il quasi azzeramento dei danni da coagulazione
IL DEPUTATO fa una disamina sulle principali criticità come personale, risorse, liste di attesa e privatizzazioni, a seguito di una serie di confronti che ha promosso sul territorio. Ecco le sue parole
INCONTRO al teatro “Beniamino Gigli” di Porto Sant’Elpidio, prima tappa di un progetto che mira a ampliare la collaborazione in termini di sicurezza e intervento tra le due realtà regionali
IL CONSIGLIERE regionale del Pd Romano Carancini spara contro il nuovo bando che dovrà portare alla nomina: «Identico al precedente, salvo piccole modifiche non casuali. La vera differenza è che il direttore generale non potrà più scegliere dalla terna finale». E attacca la giunta Acquaroli: «Arroganza e senso di impunità rispetto alle norme. Riunioni romane del Carroccio marchigiano per scalzare l’assessore e sostituirlo con l’ex parlamentare Mauro Lucentini, anche alla luce dei disastrosi risultati ottenuti»
LA CERIMONIA si svolgerà anche nel capoluogo piceno il 14 aprile, nel corso della quale saranno consegnati l’Emblema araldico al primo cittadino ed al presidente dell’Ente di Palazzo San Filippo
ASCOLI – Lo annuncia il sindacalista Tassi (Nursign Up) in qualità di membro della delegazione reduce dall’incontro in Regione
ASCOLI – Per celebrare al meglio i primi 60 anni di attività, l’ente bilaterale presieduto da Lanfranco Ceroni ha dato vita a un incontro finalizzato a fare il punto sul percorso di ripresa delle aree interne. Oltre al Commissario per la Ricostruzione e riparazione, presenti all’auditorium Neroni anche il sindaco Franchi di Arquata e i principali rappresentanti nazionali dei sindacati di lavoratori e costruttori, riuniti per delineare insieme scenari e sviluppi futuri delle comunità dell’Appennino. Formazione, sicurezza e legalità inevitabilmente al centro del percorso di rinascita del territorio
ASCOLI – La commissaria straordinaria annuncia che provvederà in tal senso «in quanto esisterebbe un conflitto tra gli atti adottati dall’ex Area Vasta 5 tra ottobre e dicembre 2022 e le norme inderogabili per le pubbliche amministrazioni tra cui, la principale è quella sulla compatibilità finanziaria»
ANCONA – Il presidente dell’Ordine dei giornalisti delle Marche, Franco Elisei: «Siamo tenuti al rispetto di moltissimi diritti rischiando in prima persona. Le querele sono i rischi più comuni che corriamo ed oggi, purtroppo, possiamo dire di sentirci in parte espropriati della nostra professione poiché, secondo la riforma Cartabia, sarà il magistrato a decidere se la notizia sia di interesse pubblico»
SAN BENEDETTO – Nuove procedure, uniche o quasi nelle Marche, in grado di ridurre il tempo dell’intervento, ma soprattutto i disagi per il paziente. Sono attuate dai dottori Buonanno e Pellegrini, sotto l’egida del primario, il professor Di Saverio, che spiega di cosa si tratta