ELEZIONI – Sono Lucia Annibali (Italia Viva-Azione), Laura Boldrini (Pd), Antonio Guidi (FdI), Rachele Silvestri (FdI) e Francesco Verducci (Pd). Hanno staccato un pass per il Parlamento in Toscana, Abruzzo, Umbria e Piemonte
IL COMANDO provinciale dell’Arma, attraverso le Stazioni del territorio piceno, dona il romanzo a fumetti di Ciaj Rocchi e Matteo Demonte a tutti i dirigenti degli Istituti scolastici superiori
VIA LIBERA dalla Regione dopo che il Ministero della Salute ha autorizzato i bivalenti aggiornati anti covid anche per i più piccoli. Via alle prenotazioni da venerdì 30 settembre
COME annunciato, oggi nello stabilimento di Comunanza si sono riuniti i lavoratori con i rappresentanti di Fim, Fiom e Uilm di Ascoli. Al centro del dibattito la revisione, annunciata da mesi, del piano industriale per l’area Europa-Medio Oriente-Africa. E alzano la voce: «Siamo pronti a mettere in campo ogni azione»
ELEZIONI – Dei 15 marchigiani entrati tra Montecitorio e Palazzo Madama, ben 6 sono della provincia di Ascoli, più una anche se eletta in Abruzzo. Merito della considerazione di cui godono i nuovi deputati e senatori, capaci anche di affermarsi all’interno delle segreterie nazionali dei partiti, che li ha scelti per farsi breccia nel nostro territorio
IL CONSORZIO Vini Piceni fa il punto sulla vendemmia 2022. Il presidente Giorgio Savini: «Ottima annata purtroppo condizionata dal caro prezzi generale»
ELEZIONI – Il 62enne avvocato ascolano: «Ringrazio tutti quelli che mi sono stati vicini. Completerò alcune proposte di legge per le quali avevo già avviato dei tavoli di lavoro e darò la possibilità a chi avrà bisogno di incontrarmi di ricorrere anche a strumenti telematici di videoconferenza»
ASCOLI – Seppure il Partito Democratico non è uscito bene dalle consultazioni, l’ex sindaco del piccolo paese montano, secondo al plurinominale, è stato premiato dalla conta dei voti, arrivata in serata: «Lavorerò con impegno e grande senso di responsabilità»
ELEZIONI – Sono 5 i parlamentari del Piceno eletti al plurinominale: Lucia Albano, Guido Castelli,Augusto Curti, Roberto Cataldi e Giorgio Fede. Staccano il pass per Roma anche Antonio Baldelli, Riccardo Augusto Marchetti, Alberto Losacco
NELLA SEDE REGIONALE del partito ad Ancona le prime dichiarazioni dopo il successo. Il capogruppo in Regione: «Al di là dei risultati dei singoli partiti il governo regionale ne esce rafforzato». Due sicuri gli eletti, in attesa del proporzionale: Elena Leonardi («Un risultato eccezionale. La gente ha potuto vedere all’opera il cosiddetto modello Marche e ci ha rinnovato la fiducia») e Stefano Benvenuti Gostoli («Quanto successo a Senigallia mi toglie il sorriso e la voglia di festeggiare. Quel che è certo è che questo non è un punto di arrivo»)