CORONAVIRUS – Testati 9.165 tamponi nel percorso nuove diagnosi, positivo il 18,6%. Il tasso cumulativo di casi ogni 100.000 abitanti ha sfondato quota 423. Nelle Marche 581 casi sono tra 25-44 anni. Nel Piceno sono 181. I dati della pandemia
ASCOLI – Il gruppo di giovani ambientalisti fa il punto su undici mesi di lavoro, in cui sono stati toccati tutti e 33 i comuni della provincia: «Ma attenzione, il riconoscimento non è sinonimo di strade pulite e zero mascherine disperse nell’ambiente, al contrario: rappresenta un percorso che è iniziato e che deve essere portato avanti»
TRAGEDIA – Il dramma è avvenuto nel tratto compreso tra Fermo e Porto Sant’Elpidio. Allertata anche l’eliambulanza che non è però potuta atterrare sulla carreggiata per la presenza dei cavi dell’elettricità. La vittima e gli altri feriti sono italiani che vivono in Francia
CORONAVIRUS – Il dottor Claudio Angelini (Area Vasta 5) spiega perché ormai i tracciamenti sono impossibili e non determinanti: «Meglio concentrare le forze sui vaccini». Sul virus: «”Furbo” e con grande capacità di adattarsi. Alla fine arriverà ad essere come quello di una normale influenza. Ma non lo è ancora, necessarie quindi tutte le misure di sicurezza»
ASCOLI – Le novità introdotte da qualche giorno a questa parte preoccupano i rappresentanti della Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa in vista del Capodanno. «Necessari ristori adeguati e provvedimenti informativi tempestivi»
CORONAVIRUS – Cambio di strategia della Regione dopo quanto accaduto in questi ultimi giorni. Nel Piceno in due giorni oltre 3.000 somministrazioni, la metà delle quali senza appuntamento. Angelini (Sisp): «Con accesso libero, impossibile organizzare numero di linee e operatori. Inevitabili le lunghe attese ed i ritardi». Dal 10 gennaio booster dopo 4 mesi dal completamento del primo ciclo
COVID – I casi più eclatanti in provincia di Macerata dove diverse società hanno sospeso gli allenamenti per precauzione. La Figc Marche, sul ritorno in campo previsto per l’8 e 9 gennaio, con l’Eccellenza anticipa al 6: «Le voci su una sospensione dei campionati sono al momento prive di ogni fondamento»
CORONAVIRUS – Sono 14 rispetto a ieri le persone che hanno avuto bisogno di cure ospedaliere e 4 le vittime nelle Marche. Nel reparto di Ascoli subito si è reso necessario utilizzare oltre i posti previsti in questa fase: 10 fino ad un massimo di 14 per mantenere letti a disposizione delle terapie monoclonali e per eventuali dialisi
CORONAVIRUS – Esaminati nelle ultime 24 ore 9.596 tamponi nel percorso nuove diagnosi, positivo l’11,4%. Nel Piceno sono 163. Il tasso cumulativo ogni 100.000 abitanti arriva a 365,79. Il bollettino del Servizio Sanità
ASCOLI – Dopo aver rilevato il sempre più frequente e prolungato ritardo con cui enti e uffici preposti rispondono alle richiesta da parte del magistrato di Sorveglianza di Macerata, il direttivo ha scritto al ministro della Giustizia, al presidente del Tribunale di Sorveglianza di Ancona, al direttore del Dap Nazionale e Regionale, al direttore del carcere di Ascoli, alle Camere Penali nazionali