CORONAVIRUS – Le parole del governatore prima del summit tra Regioni convocato per discutere eventuali nuove misure da mettere in campo per affrontare la quarta ondata: «Creerebbero altre tensioni e divisioni, anche se il contagio ha ripreso a correre siamo in una fase diversa dallo scorso anno»
ASCOLI – Convocato da Carlo De Rogatis vi hanno preso parte l’attuale presidente Daniele Tonelli, il segretario generale dell’Ente, i consiglieri di minoranza Piera Seghetti e Luigi Capriotti, i sindaci di Ascoli e Montalto, Marco Fioravanti e Daniel Matricardi. Il primo cittadino del capoluogo: «Ci siamo messi a disposizione per una soluzione congiunta dimostrando grande senso di responsabilità»
CORONAVIRUS – Esaminati 2.624 nel percorso nuove diagnosi, nel Piceno 51 contagi nelle ultime 24 ore. Stabili i ricoveri rispetto a ieri, deceduti un 72enne di San Benedetto e una 89enne di Agugliano
APPIGNANO – Il feretro arriverà venerdì pomeriggio da Napoli per la veglia funebre che verrà allestita nella chiesa di San Giovanni Battista. La mattina successiva, alle 10, il funerale celebrato da don Armeno. Una famiglia distrutta. Una comunità straziata
AUTO sospetta sfugge ai controlli a Porto Sant’Elpidio e imbocca l’autostrada. Bloccata dalla Polizia Autostradale all’altezza di San Benedetto. A bordo tre giovani pluripregiudicati. Ricercato da due anni, arrestato un 25enne foggiano che è stato condotto al carcere di Ascoli. Vettura intestata a un prestanome che possiede 50 auto ma non ha reddito
PICENO – Notte di lavoro per Vigili del fuoco, Polizia Municipale di Ascoli e operai dei Comuni. E continuano ad arrivare segnalazioni per frane e smottamenti. Chiusa la strada per Venagrande. Il Tesino sorvegliato speciale
BILANCIO – L’assessore regionale: «Manovra importante anche se concentrata sulle spese del 2021 per fronteggiare le esigenze più urgenti. Necessario, per compensare possibili squilibri dovuti all’incertezza del quadro finanziario nazionale, trasferire per il 2022 e 2023 le azioni più significative»
LA CLASSIFICA DI ITALIA OGGI – A pesare per la provincia di Ascoli la discesa nelle sezioni “sicurezza sociale” e “reati e sicurezza”. Meglio, rispetto al 2020, per altre valutazioni tra cui “affari e lavoro” e “ambiente”
PICENO – Decine gli interventi per liberare le strade da frane e smottamenti. L’allerta dovrebbe terminare nel primo pomeriggio di mercoledì 17 novembre. Grazia al contributo degli operai per ora off limits c’è solo l’arteria dell’Acquasantano
ASCOLI – E’ stato presentato oggi nella caserma “Piermanni”, sede del Comando provinciale. Si rinnova la storica e salda tradizione dell’Arma