FERMO/ROMA – La manifestazione, in programma da oggi a domenica, è incentrata sull’innovazione e celebra la cultura del “fai da te” in ambito tecnologico. Il presidente Santori: «Tutti i nostri corsi sono progettati e gestiti insieme ad aziende ed enti del territorio con l’obiettivo di creare una corsia preferenziale verso il mondo del lavoro». Scadenza iscrizioni il 16 ottobre
MALTEMPO – La pioggia torrenziale che si è abbattuta sull’Ascolano ha sommerso di richieste di intervento i Vigili del fuoco del Comando provinciale. Alberi crollati, rami spezzati, smottamenti, pezzi di cornicione e di intonaco che si sono staccati dagli edifici cadendo in strada e sui marciapiedi. Le precipitazioni sembrano concedere una tregua, ma il livello di guardia resta elevato. Proseguono le azioni di monitoraggio e di messa in sicurezza di strade e abitazioni
MALTEMPO – Ad accompagnarla tuoni e fulmini che hanno messo molta apprensione. Il centralino dei Vigili del fuoco tempestato da chiamate per garage e scantinati pieni d’acqua e per la caduta di rami e alberi. Al lavoro quattro squadre di pompieri con sette automezzi. Le strade paragonabili a fiumi e laghi: riemerge la piaga dei tombini otturati e del fondo stradale pieno di buche e avvallamenti. Numerosi ascensori bloccati a causa della corrente saltata. Frazioni e centri dell’entroterra non sono stati risparmiati. Meno pesante la situazione in Riviera
CORONAVIRUS – Sono 1.725 i tamponi esaminati nel percorso nuove diagnosi, stabili nelle ultime 24 ore l’incidenza dei positivi (4,1%) e il tasso cumulativo di contagi ogni 100.000 abitanti (30,90). Nel Piceno ne sono emersi 6
ASCOLI – La consigliera regionale ascolana punta il dito sul ritardo delle Marche di procedere in tal senso, autorizzata dal Ministero il 2 ottobre. E ancora: «Vantaggiosa per pazienti e vaccinatori. Ottimizzazione della copertura vaccinale e una più veloce e ampia immunizzazione»
E’ VALIDA per tutta la giornata di domani a causa del protrarsi della perturbazione che dovrebbe portare ancora pioggia e vento. Le condizioni miglioreranno nel pomeriggio
SAN BENEDETTO – Area Vasta 5 ha deciso di spostarlo da lunedì 11 ottobre in via Valle Piana. Aperto dal lunedì al sabato, dalle 8 alle 13 e dalle 14 alle 20, la domenica dalle 8 alle 14
LAVORO – E’ sufficiente inserire il proprio curriculum sulla pagina web del sito istituzionale dell’azienda. Gli assunti saranno inseriti in organico nell’area territoriale di competenza
E’ STATA diramata dalla Protezione Civile. Il picco è atteso per domani, giovedì 7 ottobre
AMBIENTE – Alla vigilia della riunione, ecco cosa dicono Comitato Tutela del Bretta, Comitato Ascolto e Partecipazione, Legambiente Ascoli, Dipende da noi Ascoli, Comitato antinquinamento Villa Sant’Antonio, Cittadinanzattiva Ascoli, Comitato ci rifiutiAmo, Tavolo Piceno Acqua bene Comune