Ascoli Piceno
ASCOLI – Venerdì 6 dicembre verranno presentati al pubblico due celebri dipinti realizzati dall’artista negli anni Cinquanta
L’INCONTRO, a Palazzo dei Capitani, nel quale ha preso il via il “Nucleo di Protezione Civile dei Bersaglieri”. Presente anche Guido Bertolaso: «Iniziativa che fa di Ascoli una città centrale per affrontare le emergenze»
I COMUNI al momento associati sono Ascoli Piceno, Carassai, Cupra Marittima, Grottammare, Massignano, Montalto delle Marche, Montefiore dell’Aso, Monterubbiano, Ripatransone, San Benedetto del Tronto. Una rete senza confini che si impegna a crescere in fretta. Tra gli obiettivi del progetto: “lavorare affinché il concetto di accessibilità diventi sempre più uno strumento di narrazione per raccontare i territori”.
ASCOLI – Occhi puntati su Via del Trivio, dove brillerà il testo iniziale della poesia “Il cielo è di tutti” di Gianni Rodari
ASCOLI – Lo storico monumento avvolto da un paradosso decennale. All’ingresso dalla zona del Forte Malatesta fa da contraltare un cancello chiuso che ne impedisce la piena fruizione, posizionato sulla sponda opposta nella zona “Caldaie”. Un caso tutto all’italiana che nessuno ha mai voluto risolvere. L’interesse di pochi ha avuto la meglio sul diritto della collettività di fruire pienamente il bene
SAN BENEDETTO – Lo rende noto il Servizio Viabilità della Provincia di Ascoli
LA SOTTOSEGRETARIA sambenedettese al Mef, in sede di votazione, ha dato parere favorevole all’emendamento della Lega per mantenere la riduzione (da 90 a 70 euro anche per il 2025) della tassa sulla tv di Stato
PRESENTI non solo le autorità marchigiane, ma pure tutti i gestori dei siti con attività a rischio di incidente rilevante, particolarmente interessati da quanto esposto dai relatori che si sono alternati nel corso dell’evento
ASCOLI – Sono le parole di De Fenza (Uspp), dopo il seminario organizzato dal Csi ed i cui lavori sono stati aperti dal prefetto Sante Copponi, dal procuratore capo Monti e dal vice sindaco Massimiliano Brugni
ASCOLI – Evitò che si sopprimesse la tratta ferroviaria Ascoli-San Benedetto, favorendo invece il miglioramento del servizio