DOMENICA 17 settembre, a partire dalle ore 17, i fratelli Cristiano e Maurilio, autentiche istituzioni della parrucchieria ascolana e non solo, spegneranno in compagnia di amici e clienti di sempre le prime 20 candeline del loro storico salone, reduce da un innovativo restyling. Un open space al passo con i tempi, capace di conquistare la clientela con un sapiente mix di estro e preparazione, ereditata da papà Gianfranco. Special guest Enzo Angileri, uno degli hair stylist più quotati nel mondo delle star di Hollywood
ASCOLI – Il 47enne originario di Campobasso proviene dal Comando generale dell’Arma a Roma e sarà chiamato a raccogliere l’eredità di Giorgio Tommaseo. Feedback più che positivi per l’accoglienza riservata in questi primi giorni a tutta la sua famiglia. «Tutelerò in particolare le fasce più deboli, il rispetto e l’umanità sono l’aspetto più importante»
ASCOLI – La sua lettera al centro della puntata di ieri, la prima della nuova stagione di “Piazza Pulita” su La7. Lo scrittore Stefano Massini le ha chiesto di rivolgersi agli studenti in occasione dell’avvio dell’anno scolastico
LE NOVITA’ del format che attraverserà autunno, inverno e primavera. Bilancio estremamente positivo del Festival ideato da Neri Marcorè e Giambattista Tofoni
ALLA LOGGIA dei Mercanti di Ancona una riflessione su smaltimento dei rifiuti, edilizia e ricostruzione con il presidente della Sezione Marche Giorgio Menichelli, la Camera di Commercio delle Marche, la Regione e il commissario alla Ricostruzione Guido Castelli
IN CITTA’ numerosi gruppi provenienti dalla città tedesca per scoprire le bellezze del territorio e allacciare contatti con musei, associazioni, artisti e artigiani. Presente anche una delegazione del Comune di Treviri
ASCOLTO, condivisione e tante idee innovative al centro dell’incontro promosso dalla Cna di Ascoli nella propria sede di San Benedetto per sostenere i giovani nella sfida del fare impresa in un momento storico complesso come quello attuale
IL PRESIDENTE del comitato “Arretramento A14 e FS Marche Sud” Massimo Valentini: «Attraverso questo processo previsto dalla normativa la comunità ritorna protagonista dello sviluppo territoriale. Come contributo all’approfondimento tecnico dei temi proporremo un convegno il 19 ottobre
ASCOLI – Sala gremita per il taglio del nastro della rassegna che resterà aperta, con ingresso libero, fino al 30 settembre. Itinerario affascinante alla ricerca del bello
ASCOLI – Si tratta di un ematologo, un radiologo, un gastroenterologo, due psicologi, 69 infermieri, 80 Oss, 7 ausiliari socio-assistenziali, 9 assistenti amministrativi e altre figure. L’assessore regionale alla Sanità Filippo Saltamartini: «Scelta necessaria a garantire il rispetto dei “Livelli essenziali di assistenza”»