NELLA prima giornata di gare a Montagnana (Padova) superano le qualificazioni i musici di Porta Solestà, la grande squadra di Porta Maggiore e Robert Alexa singolista di Porta Romana. Sotto i riflettori le prove decisive. Domani in pista le coppie e le piccole squadre
ASCOLI – Avvenne la sera del 5 agosto. Il professionista aveva rimproverato due ragazzi che orinavano sui muri dell’ambulatorio. Con loro un terzo giovane che, secondo il racconto fornito a Carabinieri, poco dopo si presentò alla porta con il volto parzialmente travisato con una busta di plastica colpendolo con cali e pugni. Il medico ha avuto quaranta giorni di prognosi. Dopo un mese di indagini sono scattate le manette, e il ragazzo attende ora l’interrogatorio del gip nel carcere del Marino
ASCOLI – Il direttore dell’Azienda Sanitaria Territoriale, Nicoletta Natalini, aggiunge un importante tassello al ventaglio delle professionalità a disposizione dell’organizzazione. Laureato alla Bocconi di Milano, docente universitario alla Sapienza di Roma, Modena, Ferrara, Sassari e Nuoro. Arriva dalla Usl di Modena
ASCOLI – Appuntamento domenica 10 settembre allo stadio Del Duca, dove il più grande giocatore della storia bianconera e gli altri grandi protagonisti del passato torneranno in campo per festeggiare un secolo e un quarto di passione. Oltre al match tra i campioni di un tempo, in programma anche un torneo dedicato ai più piccoli, la presentazione di giovanili e prima squadra e l’omaggio a Rozzi e Mazzone. L’emozione di Casao e degli altri protagonisti: «Onore e responsabilità per una delle società più longeve di sempre»
MARE – La giunta regionale ha allungato rispetto al precedente termine del 17 settembre la possibilità per gli stabilimenti balneari di restare aperti viste le temperature ancora gradevoli
IL PRESIDENTE della Camera di Commercio: «Bene la crescita, come nel resto del Paese. Siamo esattamente in una posizione centrale nel rating Italia»
ASCOLI – I primi due incontri 19 e 26 settembre, poi il 17 e 24 ottobre, nella sede dell’Unione Montana del Tronto e Valfluvione, che ha promosso il progetto sostenuto dalla Regione Marche e dalla Fondazione Carisap – nell’ambito dell’avviso “Comunità educanti”, in collaborazione con il Gal Piceno e con il Liceo Stabili -Trebbiani
IL PROGETTO è portato avanti dal Comune di Ascoli insieme con l’Ats 22. Tutti gli interventi sono sviluppati con modalità differenti a seconda dell’ordine e grado delle scuole, e quindi dell’età delle persone coinvolte
VOLUTO dal sottosegretario Gemmato che ha stabilito l’incontro a Roma martedì 12 settembre. Il motivo sono gli infortuni subìti da due cavalli a Siena (sarà presente lo stato maggiore del Palio), la morte del cavallo durante le prove della Quintana di Foligno a luglio e la soppressione, a causa del grave infortunio, della purosangue nella Quintana di Ascoli ad agosto
PREMIATO in Germania il progetto “GreenHiwe” di tre studenti di Disegno industriale e ambientale della sede ascolana dell’Unicam. Si tratta di una serra modulare galleggiante per contrastare un possibile innalzamento estremo delle acque e offrire un futuro all’agricoltura