AL CAMPO dei Giochi della città umbra, con numerosi ascolani sugli spalti vista la presenza di quattro cavalieri che si affronteranno anche nella Quintana di Ascoli, Gubbini conduce la gara fin dall’inizio e iscrive il proprio nome per la nona volta nell’albo d’oro. Grande prestazione di Melosso: fino all’ultimo fiato sul collo dell’esperto avversario che ritroverà al campo Squarcia fra tre settimane
ASCOLI – A una settimana dai Campionati nazionali giovanili sbandieratori/musici che si svolgeranno in Piazza del Popolo e Piazza Arringo, il Sestiere della Piazzarola ha ospitato le gare dove si sono messe in bella mostra le giovani leve della Quintana
ASCOLI – Nel verde di Caprignano, a due passi dalla città, l’esposizione “Oltre la siepe” con le ultime opere della prolifica pittrice “dilettante” ascolana, in una giornata dedicata ad ogni forma d’arte. Sono intervenuti anche il direttore dei musei civici Stefano Papetti e l’assessore comunale alla Cultura Donatella Ferretti ad inaugurare la rassegna che sarà visitabile anche oggi, domenica 18 giugno
AD ANNUNCIARLO l’attuale commissario regionale Mauro Lucentini, a ridosso del congresso regionale di Loreto. Ecco le dichiarazioni
A MENO di un mese dalla prima edizione della Quintana di Ascoli (sabato 8 luglio) stasera doppio appuntamento, in contemporanea e sotto i riflettori, in Umbria e in Toscana. Al Campo dei Giochi di Foligno quattro cavalieri su dieci saranno protagonisti anche ad Ascoli
GLI STATI Generali di Colli del Tronto. I parlamentari eletti nelle Circoscrizioni estere hanno incontrato i delegati delle Camere Italiane all’estero. Il commissario alla Ricostruzione Guido Castelli: «Senza dimenticare quella che dal 2006 è la “terza Italia”»
ASCOLI – Un luogo in cui si incontrano ricerca, produzione di energia e riciclaggio generando un hub per arte e cultura. Presentato il progetto “Re+” che è stato affidato all’architetto e urbanista Stefano Boeri. Le parole del sindaco Marco Fioravanti
ASCOLI – Evento in occasione dei 50 anni della Collezione di arte contemporanea dei Musei Vaticani. Un’altra prestigiosa location, frequentata da milioni di turisti, per lo scultore ascolano dopo il successo di “Armonie di pietra. Il paesaggio delle Marche” nel Parco archeologico del Colosseo. Invitato anche all’udienza di Papa Francesco
FERMO – La Banca di Credito Cooperativo di Ripatransone e del Fermano ha raccolto la donazione della storica famiglia nobile di Ripatransone e finanziato la conservazione e la digitalizzazione affidata a Marco Di Marco
ASCOLI – I provvedimenti sono a firma di Maria Capalbo. Non si ferma la protesta dei sindacati che chiedono al commissario l’accesso a tutti i dipendenti, in videoconferenza, alla riunione sindacale del prossimo 22 giugno