L’APPUNTAMENTO è organizzato nell’ambito del progetto progetto di “Attività Fisica Adattata”, promosso dal dottor Alfredo Fioroni, direttore di Medicina Fisica e Riabilitativa di Ast Ascoli, e prevede anche la collaborazione dell’Utes
STRAGE – I fatti risalgono al 14 settembre 1944 e saranno ricordati in una cerimonia alla quale parteciperanno il presidente provinciale dell’Associazione partigiana Pietro Perini, il sindaco Luigi Massa e lo storico Costantino Di Sante
ASCOLI – E sono: Daniele Gibellieri, designato dal presidente della Giunta della Regione Marche, Maurizio Pulcianese, indicato dal Ministero dell’Economia e Finanze, Davide Luzi dal Ministero della Salute
A CHIEDERLO con un’interrogazione è la consigliera regionale del Partito democratico Anna Casini: «Spero che Saltamartini sia in grado di far cambiare idea ad Acquaroli perché le decisioni prese non hanno alcuna motivazione, se non quella di non avere attenzione per i nostri territori»
ASCOLI – Nonostante il maltempo, tanti spettatori non si sono voluti perdere nemmeno stavolta l’appuntamento con la rievocazione della corsa che il mitico Enzo Ferrari definì “la più bella del mondo”
I DATI 2022 presentati oggi dai vertici di Ebam Marche. Il presidente Riccardo Battisti: «Erogati contributi per oltre 1,2 milioni». La direttrice Cinzia Marincioni: «Il sistema tiene con la meccanica sempre forte»
L’APPUNTAMENTO è per venerdì 16 giugno, dalle ore 22,30 in Largo Martiri delle Foibe, a Monticelli. Ingresso libero
ASCOLI – In arrivo la prima delle quattro “notti” ascolane. A dare il via ci penseranno figuranti, sbandieratori e musici gialloblù. Il ricco menù (sport, danza, ballo, musica, cabaret, sfilata di miss) si concluderà in Piazza Pierluigi da Palestrina (davanti la chiesa di San Giacomo della Marca) con il cantautore romano e una tappa del suo “30 anni insieme live tour”
ASCOLI – I ragazzi di alcune classi dell’Istituto sambenedettese sono stati accolti nella Casa circondariale, accompagnati dalle insegnanti. Il progetto rientra nel percorso sui diritti umani, sviluppato nell’ambito dell’insegnamento di educazione civica
REPORT di Confartigianato sull’impatto dell’IA nel mondo del lavoro. Il Piceno è seguito dalla provincia di Macerata con il 25,8% e da quella di Fermo con il 22,2%. Il segretario Giorgio Menichelli: «La sfida sarà quella di formare una classe attenta alle nuove esigenze del mercato»