ASCOLI – I ragazzi di alcune classi dell’Istituto sambenedettese sono stati accolti nella Casa circondariale, accompagnati dalle insegnanti. Il progetto rientra nel percorso sui diritti umani, sviluppato nell’ambito dell’insegnamento di educazione civica
REPORT di Confartigianato sull’impatto dell’IA nel mondo del lavoro. Il Piceno è seguito dalla provincia di Macerata con il 25,8% e da quella di Fermo con il 22,2%. Il segretario Giorgio Menichelli: «La sfida sarà quella di formare una classe attenta alle nuove esigenze del mercato»
ASCOLI – Alle premiazioni presenti anche l’assessore comunale all’Istruzione Donatella Ferretti, i direttori dell’Istituto Provinciale di Storia per il Movimento di Liberazione nelle Marche e dell’Età Contemporanea (Vincenza Agostini) e della Didattica (Rosella Malaspina) e il dirigente scolastico Alessandra Goffi
FERMO – Grazie al laboratorio analisi certificato, Cialab si occupa anche delle analisi delle acque negli ambienti di lavoro o privati per prevenire l’insorgenza del batterio della legionella: malattia che colpisce le vie respiratorie. Emidio Pipponzi e Sara Cappelli: «Si può contrarre in docce, centri benessere, vasche idromassaggio e fontane. Come evitare l’insorgenza? Fondamentale la manutenzione degli impianti»
ASCOLI – Affidato ai racconti e agli aneddoti di Gianfranco Silvestri, uno dei tanti ragazzi chiamati “Chigghie de San Giacheme”
ASCOLI – Le due realtà locali si sono unite per una passeggiata nel cuore della città alla scoperta di vie e rue con racconti, aneddoti e curiosità sugli edifici e le famiglie che vi abitavano
MUSICA – Il trio ascolano ha da poco pubblicato il nuovo album “Prova a togliere” e apre la seconda giornata del festival più grande d’Italia prima del gruppo americano di Adam Levine. Passaggio di prestigio davanti ad una platea da migliaia di persone. Il giorno prima spazio alla leggenda The Who
ASCOLI – Sono 420 le auto storiche, precedute da 120 Ferrari. Domani, mercoledì 14 giugno, alle ore 14 controllo orario in Piazza del Popolo, poi la sosta per il pranzo al Chiostro di San Francesco e alle 15,30 il controllo-timbri delle vetture che un tempo presero parte alla storica corsa. Transito e sosta: ecco come cambia la viabilità
ACQUA – La lettera l’hanno scritta Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec all’azienda “Cicli Integrati Impianti Primari” e ai primi cittadini dell’Autorità di ambito territoriale ottimale del servizio idrico integrato. “Un intervento più deciso degli enti preposti a vigilanza e controllo altrimenti saranno intraprese iniziative di sciopero”
ASCOLI – Cambio di location per problemi organizzativi: venerdì 16 giugno in Piazza Martiri delle Foibe con i dj Pippo Palmieri e Wender