CALCIO – Nel girone B di Promozione saranno decisivi gli ultimi 90 minuti: il Monticelli a caccia della salvezza, Castel di Lama e Grottammare di un posto negli spareggi per mantenere la categoria. Tempo di playoff e playout in Prima e Seconda: Cuprense e Olimpia Spinetoli sbarcano in finale, retrocesse Castignano e Mozzano City
L’INCONTRO di calcio (ma non solo) si terrà Grottammare, domenica 28 maggio alle ore 10, e vedrà schierate le formazioni composte da infermieri, oss, autisti di ambulanza, medici e tecnici di radiologia, per dare tutti insieme il benvenuto alla nuova Ast Ascoli
ASCOLI – “La Corolla Spontini” sarà protagonista della cornice musicale, nell’appuntamento di mercoledì 24 maggio, alle ore 17,30. Ecco il programma ed il tema dell’evento
ASCOLI – Inutili, sebbene tempestivi, i soccorsi. L’uomo aveva lavorato alle Poste di Ancona e da poco era stato trasferito nella sua. In tanti, ancora increduli, a piangere un’altra morte prematura
I CANTI hanno accompagnato la celebrazione eucaristica, in un clima di intensa commozione e partecipazione. Tanti gli ascolani che hanno colto l’occasione per riabbracciate il loro illustre concittadino
ASCOLI – Alla mobilitazione aderiranno i lavoratori dell’Usb Lavoro Privato
ASCOLI – Cent’anni fa nascevano, in Italia, i Parchi della Rimembranza, viali o aree alberate intesi come “giardini della memoria”, dedicati ai caduti della Grande Guerra che, nel nostro Paese, furono circa 600.000. Erano luoghi di grande forza evocativa e di una certa importanza paesaggistica; anche Ascoli vanta una di queste istituzioni: il parco urbano oggi conosciuto come Parco dell’Annunziata
AVVERRA’ nella terza edizione del “Luigi Luciani Electrophysiology Award”, intitolato alla memoria dello scienziato ascolano, che ha scoperto un importante meccanismo patologico nelle aritmie cardiache. Ecco a chi andrà il premio quest’anno
ASCOLI – Parla il presidente della Ciip spa, Giacinto Alati, alla luce dei fenomeni atmosferici degli ultimi giorni. Operai e tecnici dell’ente che gestisce l’acqua per 59 comuni di Piceno e parte del Fermano sono al lavoro giorno e notte, per monitorare e riparare rotture a condotte e tubature
SISMA – Sono le parole del commissario Castelli che ha preso parte alla presentazione del libro sull’importante lavoro eseguito nel Monastero delle Benedettine: «Gli operai impegnati nei lavori, per non turbare la vita monacale che non si è mai interrotta, hanno operato nel rispetto della regola del silenzio e gli unici rumori sono stati quelli degli strumenti di lavoro»