QUARTA edizione del progetto regionale “Ci Sto?Affare fatica – Facciamo il bene comune”. Le attività si svolgeranno a giugno e luglio in 74 città marchigiane e coinvolgeranno centinaia di giovani. In prima fila Ascoli, San Benedetto, Cossignano, Castignano, Maltignano, Folignano, Cupra Marittima
ASCOLI – Nella sede di Pennile di Sotto è la volta dei rappresentanti dei Sestieri Sant’Emidio e Porta Solestà. Nuovo appuntamento alle ore 17 con “Torri, Cavalieri e Sestieri”
ALLA GUIDA un 32enne italiano senza fissa dimora, denunciato per ricettazione dopo essere stato fermato e identificato. Adibito al trasporto disabili, è stato subito riconsegnato ai proprietari
SAN BENEDETTO – E’ una delle cause più comuni di limitazione funzionale, in grado di condizionare l’attività lavorativa, la vita quotidiana e qualche volta addirittura il riposo notturno. Se ne parla venerdì 19 maggio all’auditorium comunale
VOTO – Ripatransone e Castel di Lama hanno dato ampia fiducia ai sindaci uscenti regalando loro il secondo mandato. Non è un volto nuovo ma è invece all’esordio il primo cittadino di Grottammare, da anni al fianco di Piergallini. Fallimento del centrodestra in riva all’Adriatico e nel centro della Vallata del Tronto
ASCOLI – Una vita passata in buona parte a camminare sui nostri monti appenninici più vicini. A 92 anni non ha perso lo smalto e continua a frequentare la montagna con il suo gruppetto di vecchi appassionati. Insieme a lui un altro ascolano ultranovantenne, Gino Mancini, testimonia ancora oggi l’amore puro e smisurato per le nostre montagne, e la passione antica per quello che oggi chiamano trekking. Una lunga storia iniziata quando si partiva tutti insieme, a piedi, da Porta Cartara
ASCOLI – Giovanni Luca Picariello, classe 1982, ha partecipato due volte al Festival di Sanremo. Nel 2008 si esibì in Piazza del Popolo
ASCOLI – Presentata la 41esima edizione della manifestazione rievocativa che Enzo Ferrari definì “la corsa più bella del mondo”. Partenza da Brescia il 13 giugno, poi tappe fino a Roma e arrivo il 17 di nuovo in Lombardia. Il 14, proveniente da Fermo, toccherà prima Offida e poi Ascoli. Con le 120 Ferrari e le 420 auto storiche, anche la novità di 20 auto elettriche
MALTEMPO – Nel Piceno e nel Fermano è stato emanato l’avviso per criticità idraulica e idrogeologica di colore giallo. E’ scattata invece la fase di preallarme nel resto della regione
GRAZIE alle eccellenze dell’artigianato artistico regionale, straordinaria accoglienza e tanti consensi nel laboratorio “Artè” di Barbara Tomassini