SISMA – Intorno al tavolo, con il senatore, i rappresentanti di Fenea Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil. Emerse utili proposte operative per garantire l’omogeneità dei dati e il loro interscambio e, quindi, una efficace attività di monitoraggio e controllo sui cantieri del cratere
ASCOLI – Domenica 14 maggio (ore 17) l’inaugurazione nel laboratorio di Via Pretoriana della presidente Cna Artistico e tradizionale, che ospita le creazioni di due artigiani artistici marchigiani
GROTTAMMARE – Il segretario nazionale: «L’Italia deve difendere i propri legittimi interessi e i comparti produttivi strategici». Nell’occasione, il segretario provinciale Raffaele Bartomioli ha fatto il punto anche su altre aziende, come “Ea srl” e “Italpannelli”
L’ATTENZIONE da parte dell’Arma è sempre alta su un problema che, con l’arrivo dell’estate, torna purtroppo di grande attualità. Le vittime preferite dai malviventi sono gli anziani. Ecco il vademecum informativo
SPORT – La Virtus Ascoli resta in Serie C2, ma la seconda squadra scende in D2. Mantengono la D1 Massignano e Polisportiva Ragnola di San Benedetto, con quest’ultima che aderisce a “Tennistavolo per tutte le età” e organizza corsi gratuiti
ALLA SOGLIA della cinquantina l’attrice ascolana è tornata in televisione su un canale Mediaset nell’ultima puntata di “Back to school”
OTTO le proposte di legge presentate in Parlamento “per il ripristino della legalità costituzionale”. Nuove assunzioni di tecnici per accelerare la ricostruzione post sisma. Finiranno al nord le risorse non “messe a terra” nel centro come nel sud? Ecco il commento di Ugo Bellesi
LO DICE un sondaggio commissionato a livello nazionale dal Nursind. Intanto nel Piceno il sindacato coordinato da Maurizio Pelosi omaggia il personale sanitario iscritto: «Un simbolo di vicinanza ai colleghi, che tanto si sono prodigati per tenere testa alla pandemia, ormai finita come ha dichiarato l’Oms»
ASCOLI – Anche le edizioni 2023 sono organizzate da Asc Confindustria e dal segretario Gigi Bamonti. Si comincia il 23 e 24 maggio. Dalle aziende richieste anche per un torneo femminile e uno di padel
ASCOLI – Parla la dottoressa Laure Morganti, presidente provinciale dell’Ordine delle professioni infermieristiche, ricordando le difficoltà, ma anche gli insegnamenti, vissuti durante il difficile periodo della pandemia: «Questa deve essere la giornata in cui prevale la speranza che, quanto promesso in ambito organizzativo, per migliorare le condizioni e, di conseguenza, le prestazioni, sia presto mantenuto»