ASCOLI – Parla la dottoressa Laure Morganti, presidente provinciale dell’Ordine delle professioni infermieristiche, ricordando le difficoltà, ma anche gli insegnamenti, vissuti durante il difficile periodo della pandemia: «Questa deve essere la giornata in cui prevale la speranza che, quanto promesso in ambito organizzativo, per migliorare le condizioni e, di conseguenza, le prestazioni, sia presto mantenuto»
ASCOLI – Nuovo appuntamento con “Torri, Cavalieri e Sestieri”. Dopo la storica Laura Ciotti, domani tocca ai Sestieri Porta Maggiore e Piazzarola
L’EVENTO è in programma per sabato 13 maggio a Palazzo dei Capitani. Medici ed esperti spiegheranno di cosa si tratta e come vengono attuati i piani dell’Oms sull’argomento
ASCOLI – Tra residenti imbufaliti, pedoni in difficoltà, maleducazione e chi chiede tolleranza, in centro storico è sempre più caos. Emblematico il caso della zona tra Corso Mazzini, Piazza Cecco d’Ascoli e Via Dino Angelini. Dai parcheggiatori sulle strisce a chi lascia l’auto sulle aiuole spartitraffico fino agli slalom tra gru e strettoie
ASCOLI – La storica cronoscalata, giunta alla 62esima edizione, è in programma dal 16 al 18 giugno e sarà internazionale per la dodicesima volta
SISMA – Lo afferma l’onorevole Giorgia Latini, vicepresidente della Commissione Cultura, Scienza e Istruzione alla Camera, dissipando i timori di Arquata, dove c’è un edificio agibile: «L’Ufficio scolastico regionale non ha ancora applicato la circolare perché è in attesa del decreto di riparto delle somme. Si tratta di pochissimo tempo»
ASCOLI – Previsto un grande afflusso di tifosi, anche ospiti, per la gara decisiva di sabato al “Del Duca”. Il Comune garantisce il rientro degli studenti a casa con trasporto pubblico consentendo il transito sulla Circonvallazione
ASCOLI – Il 13 maggio a Palazzo dei Capitani, la premiazione con l’intervento del sindaco Fioravanti, dell’assessore Vallesi e della vice presidente della Commissione regionale alle Pari Opportunità, Lupi e la presidente della locale sezione, Franca Maroni
AUTOSTRADA – E’ accaduto intorno alle ore 18 dopo l’uscita di Grottammare, in territorio di Campofilone, direzione nord. Si è formata una coda di 5 chilometri. Da San Benedetto sono intervenuti la Potes del 118 e i Vigili del fuoco, poi anche la Polizia Autostradale di Porto San Giorgio e il personale di Aspi
OGGI nella chiesa di Santa Maria di Loreto, a Marina di Altidona, il funerale della ragazza morta nel terribile incidente di venerdì scorso lungo l’autostrada a Grottammare. Le toccanti parole del parroco, della mamma e del suo ragazzo