LA SENATRICE Raffaella Paita ha dato seguito alla proposta avanzata in occasione della sua recente visita ad Ascoli, ovvero la costituzione di un intergruppo parlamentare ampio e condiviso con lo scopo di porre una significativa attenzione alla sua realizzazione
SISMA – Tutti i numeri dei nuclei percettori del contributo di autonoma sistemazione, divisi per comune, nelle due province marchigiane e relativi a dicembre 2023. In due anni, nelle due province solo 600 nuclei sono rientrati. Nei comuni del cratere di certo gli ecoincentivi hanno messo i bastoni tra le ruote
LA CNA di Ascoli al fianco di Ramon Addazi Gouveia per promuovere le eccellenze italiane sui mercati asiatici
ASCOLI – Doppio incontro a Palazzo del Governo con le delegazioni guidate dai presidenti Saturnino Di Ruscio e Alessandra Stipa
INTERVENTO finanziato dalla struttura commissariale per un importo complessivo di 1,7 milioni di euro. Già aggiudicata la gara di appalto e stipulato il contratto. Il commissario alla Ricostruzione Guido Castelli: «Priorità alla sicurezza»
NOVITA’ assoluta nel mondo Iccrea promossa dal presidente Alfio Bagalini e dal vice Claudio Censori. Una giornata importante nella sede centrale di Acquaviva Picena
ASCOLI – Momento positivo per il film di Giuseppe Piccioni, a quasi due anni dall’uscita nelle sale. L’approdo sulla piattaforma dopo la prima tv su Rai Tre sancisce l’ennesimo passaggio di gradimento del pubblico. Ha scalzato dalla vetta della classifica dei più visti “Lift” con Kevin Hart e “60 minuti” di Oliver Kienle
ACQUA – Soddisfazione da parte della presidente Ciancaleoni, che fa il punto sulla situazione idrica nei 59 comuni che fanno parte della Cicli integrati nel Piceno e nel Fermano, alle prese con la crisi, la siccità ed il rincaro delle tariffe: «Siamo alla costante ricerca di nuove fonti. Anche 20, 30 litri al secondo per noi sono importanti»
LA CNA di Ascoli: «Ripartire dalla formazione e dai giovani per invertire la tendenza»
DOVE nascono i campioni. Fra Offida e Appignano. Si chiamano D’Angelo tutti e due, ma non sono parenti. Pochi lo sanno, ma sono fra i piloti di automodellini radiocomandati più forti del mondo. Vantano titoli italiani e partecipazioni a competizioni internazionali. Prossimi obiettivi Campionato italiano, Europei in Sicilia e Mondiali 2025 in Perù. Stessa categoria, stessa passione ereditata dai padri, stesso cuore della stessa terra picena. Il legame di forte amicizia che lega, da sempre, loro e le loro famiglie, è il valore aggiunto alle loro vittorie