ACQUA – Il progetto di interconnessione dei sistemi acquedottistici degli ATO 3, 4 e 5 è stato realizzato da Acquambiente Marche e Ciip. Gli interventi, dal costo di 500 milioni di euro, garantiranno acqua potabile a 134 comuni. L’infrastruttura avrà importanti ricadute sull’occupazione. Presenti anche il commissario alla Ricostruzione Castelli, il sindaco di Ascoli Fioravanti come presidente di Ato 5 Marche, la presidente della Ciip Ciancaleoni
SISMA – Il presidente territoriale Enzo Mengoni: «La misura di riferimento “Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del 2016” ha conosciuto, negli anni, vari scorrimenti di graduatoria, l’ultimo dei quali è intervenuto a dicembre 2023. Quest’ultimo scorrimento ha interessato 50 imprese, che hanno ottenuto il riconoscimento della finanziabilità dei loro programmi di investimento e che potranno vedere rimborsati i loro investimenti nella misura del 50% della spesa sostenuta»
SANTE Copponi a Palazzo del Governo di Ascoli con l’ammiraglio Donato De Carolis, direttore marittimo delle Marche, e la comandante della Capitaneria di Porto di San Benedetto Alessandra Di Maglio. Quindi con la delegazione composta da Fausto Calabresi, Alessandro Scarioni e Costantino Brandozzi
ASCOLI – La Regione ha innalzato il tetto di spesa per il personale, aggiungendo quasi 9 milioni di euro, di cui 1.118.000 euro all’Azienda sanitaria di casa nostra. Natalini: «Approvato un nuovo piano occupazionale»
IN VISTA della realizzazione di opere rilevanti come gli Ospedali di Comunità di Ascoli e San Benedetto e della Casa di Comunità di San Benedetto. Il direttore generale Nicoletta Natalini: «Professionista altamente qualificato e competente»
ASCOLI – Il presidente della Camera Marche, insieme con gli enti coinvolti – Regione, Anci, Struttura Commissaria Sisma, Bim Tronto – ha illustrato l’iniziativa, come è nata e come si svolgerà nei giorni della kermesse musicale seguita in tutto il mondo
ASCOLI – Ricevuti al Palazzo del Governo il colonnello Enrico Ubaldo Gabrielli, il generale Alessandro Barbera e il console Giorgio Fiori
HA ADERITO anche quello provinciale di Ascoli per ricordare il collega morto durante i disordini di un Catania-Palermo del 2007. Lo ha fatto con il segretario Massimiliano d’Eramo che ha scritto ai parlamentari del Piceno Guido Castelli, Roberto Cataldi, Lucia Albano, Augusto Curti, Giorgio Fede e Giorgia Latini affinchè presentino la proposta. Da Roma anche l’appello ai vertici del Governo
E’ SCATTATO il countdown per la grande kermesse canora. Sul palco l’atteso ritorno del musicista e il Premio Oscar fresco cittadino onorario di Ascoli. Le altre realtà faranno da corollario nell’ambito delle numerose iniziative messe in piedi nella città ligure. Nel 2021 Dario “Dardust” Faini, presente anche quest’anno in veste di autore, portò in tivù i tamburini della Quintana
ASCOLI – E’ Maria Teresa Ferretti, responsabile Area Sindacale, nell’illustrare le proposte che, a fine mese, saranno sottoposte ai vertici dell’Ast Picena: «Temi come liste di attesa, pressione sui Pronto Soccorso e carenza di medici sono aleatori se non si parte dal proporre un’alternativa concreta e realizzabile»