IL COMMENTO dei primi cittadini di Ascoli, Colli del Tronto e Pesaro, alla kermesse dell’Internazionalizzazione organizzata nel Piceno dalla Camera di Commercio delle Marche
VENERDI’ 23 giugno (ore 16) nell’auditorium di Comunanza che porta il suo nome, un convegno con testimonianze, ricordi e con la presentazione di uno stendardo che Adriano Luzi ha lasciato alla famiglia e che la famiglia ha deciso di donare al Comune di Comunanza. Quest’opera è stata oggetto di due tesi di laurea e di un restauro all’interno dell’Università della Tuscia di Viterbo
ASCOLI – L’evento è organizzato dalla neonata associazione “Arteo”, per iniziativa dei fondatori, due musicisti di casa nostra e forti esperienze internazionali, Edoardo Tancredi e Stefano Sanguigni, e l’imprenditore romano Alessandro di Carlo. Ecco i dettagli
AD ANNUNCIARLO l’attuale commissario regionale Mauro Lucentini, a ridosso del congresso regionale di Loreto. Ecco le dichiarazioni
GLI STATI Generali di Colli del Tronto. I parlamentari eletti nelle Circoscrizioni estere hanno incontrato i delegati delle Camere Italiane all’estero. Il commissario alla Ricostruzione Guido Castelli: «Senza dimenticare quella che dal 2006 è la “terza Italia”»
FERMO – La Banca di Credito Cooperativo di Ripatransone e del Fermano ha raccolto la donazione della storica famiglia nobile di Ripatransone e finanziato la conservazione e la digitalizzazione affidata a Marco Di Marco
ASCOLI – I provvedimenti sono a firma di Maria Capalbo. Non si ferma la protesta dei sindacati che chiedono al commissario l’accesso a tutti i dipendenti, in videoconferenza, alla riunione sindacale del prossimo 22 giugno
VIABILITA’ – Il provvedimento parte dalla sera di lunedì 19 giugno e l’entrata verso Ancona che l’uscita per chi proviene da Pescara. Ecco le alternative consigliate
COLLI DEL TRONTO – Alla presenza di 178 delegati provenienti dalle camere di commercio italiane di tutto il mondo, ha preso ufficialmente il via la trentaduesima Convention mondiale delle Camere di Commercio Italiane all’estero. Relatori e platea d’eccezione nell’auditorium Raffaello, dove il sistema camerale ha scelto di fare rete dando risalto all’imprenditoria marchigiana. L’attenzione del Governo su una regione da valorizzare, come confermato dall’intervento del ministro Fitto
SPORT – Tragica notizia arrivata dal Giro di Svizzera: non ce l’ha fatta il giovane corridore, precipitato ieri da un burrone nel corso della quinta tappa. Poco più di due anni fa, firmò un vero e proprio capolavoro in salita dopo il passaggio ad Ascoli al termine di una fuga entusiasmante sotto la pioggia battente