ASCOLI – E sono: Daniele Gibellieri, designato dal presidente della Giunta della Regione Marche, Maurizio Pulcianese, indicato dal Ministero dell’Economia e Finanze, Davide Luzi dal Ministero della Salute
A CHIEDERLO con un’interrogazione è la consigliera regionale del Partito democratico Anna Casini: «Spero che Saltamartini sia in grado di far cambiare idea ad Acquaroli perché le decisioni prese non hanno alcuna motivazione, se non quella di non avere attenzione per i nostri territori»
I DATI 2022 presentati oggi dai vertici di Ebam Marche. Il presidente Riccardo Battisti: «Erogati contributi per oltre 1,2 milioni». La direttrice Cinzia Marincioni: «Il sistema tiene con la meccanica sempre forte»
ASCOLI – I ragazzi di alcune classi dell’Istituto sambenedettese sono stati accolti nella Casa circondariale, accompagnati dalle insegnanti. Il progetto rientra nel percorso sui diritti umani, sviluppato nell’ambito dell’insegnamento di educazione civica
REPORT di Confartigianato sull’impatto dell’IA nel mondo del lavoro. Il Piceno è seguito dalla provincia di Macerata con il 25,8% e da quella di Fermo con il 22,2%. Il segretario Giorgio Menichelli: «La sfida sarà quella di formare una classe attenta alle nuove esigenze del mercato»
FERMO – Grazie al laboratorio analisi certificato, Cialab si occupa anche delle analisi delle acque negli ambienti di lavoro o privati per prevenire l’insorgenza del batterio della legionella: malattia che colpisce le vie respiratorie. Emidio Pipponzi e Sara Cappelli: «Si può contrarre in docce, centri benessere, vasche idromassaggio e fontane. Come evitare l’insorgenza? Fondamentale la manutenzione degli impianti»
ACQUA – La lettera l’hanno scritta Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec all’azienda “Cicli Integrati Impianti Primari” e ai primi cittadini dell’Autorità di ambito territoriale ottimale del servizio idrico integrato. “Un intervento più deciso degli enti preposti a vigilanza e controllo altrimenti saranno intraprese iniziative di sciopero”
COLLI DEL TRONTO – Dal 16 al 20 giugno il Piceno ospiterà la 32° Convention delle Camere di Commercio Italiane all’estero. In arrivo i rappresentanti di 80 Camere di Commercio provenienti da ben 59 Paesi, che daranno vita a oltre 1.300 incontri B2B con le aziende del territorio. Molto positivi i dati export relativi al primo trimestre 2023, che vedono la provincia di Ascoli quadruplicare il valore complessivo registrato lo scorso anno. La soddisfazione e l’emozione dei presidenti Sabatini e Acquaroli, di Unioncamere e Assocamerestero
ASCOLI – Nuove sinergie nel Consiglio allargato svoltosi nella Sala della Vittoria della Pinacoteca. Mancava da diversi anni. Al tavolo i presidenti Simone Ferraioli (Ascoli) e Lorenzo Dattoli (Teramo) e i direttori Corrado Alfonzi (Ascoli) e Luciano De Remigis (Teramo)
SISMA – Al via i lavori in Commissione per giungere a una rapida approvazione. L’onorevole Augusto Curti del Partito Democratico: «L’ho depositata insieme alla collega Chiara Braga. L’obiettivo è garantire una ricostruzione efficiente, rapida ed equa alle popolazioni colpite dalle calamità»