MARCHE – Le aziende che si occupano di alloggio, ristorazione e servizi turistici cercano 3.180 lavoratori per il mese di maggio e addirittura 13.210 entro fine luglio. In particolare si cercano cuochi e camerieri. Un problema che riguarda anche gli altri settori, per il mancato incontro tra domanda e offerta di lavoro. Complessivamente le richieste delle imprese riguardano 46.290 lavoratori di cui 12.490 a maggio e ben il 36 per cento sono considerati di difficile reperimento o per mancanza di candidati (21,5 per cento) o per la loro preparazione inadeguata (12,2 per cento)
ASCOLI – Sulla diariba generata dalle elezioni della nuova rappresentanza sindacale, interviene la segretaria generale di Cgil Fp, Viola Rossi che parla di «millantare il complotto» e smentisce «le enormi menzogne dicharate da alcuni sindacati autonomi»
SCUOLA – Secca replica del movimento politico marchigiano dopo le dichiarazioni dell’esponente della giunta regionale «Non è il ministro a dover ritirare la circolare, ma è lei a dover ritirare il suo pregiudizio ideologico»
SCUOLA – Il governatore delle Marche aveva incontrato sia il direttore regionale dell’Ufficio scolastico sia sollecitato sottosegretario e ministero. «Chiederemo ai tutti i parlamentari marchigiani di interessarsi, domani convocheremo una riunione»
SCUOLA – Così l’assessore regionale Latini (Lega), che chiede il ritiro della circolare ministeriale, emanata in occasione della giornata del 17 maggio e afferma: «La vera discriminata è la famiglia». Il Ministro invita i docenti “ad approfondire temi legati alle discriminazioni, al rispetto dei diritti umani e delle libertà fondamentali, nell’ambito dei principi nazionali e internazionali”
ASCOLI – Nel Piceno sono garantite solo le corse in partenza dai capolinea (orari). La società: «Nella precedente mobilitazione inetta dalla sigla in questione, l’adesione è stata pari allo 0,68%»
SCUOLA – Lo ha approvato la Giunta regionale. Tra le novità, la programmazione annuale e non più triennale e l’aumento dei giorni di lezione. Ecco il dettaglio
IL DATO – Rispetto al 2020 il reddito medio complessivo per contribuente è sceso di 130 euro. «Da anni c’è un enorme problema salariale nella nostra regione. Il 42,5% dei marchigiani dichiara un reddito inferiore a 15.000 euro»
CICLISMO – Domani, martedì 17 maggio, la “carovana rosa” tra le 13,30 e le 14,15 transiterà su tutta la costa picena nella tappa Pescara-Jesi. A San Benedetto circolazione off limits sulla Statale Adriatica, uscita anticipata delle scuole alle 10,45 e sosta della “carovana pubblicitaria” in Piazza Nardone alle 11,30
ASCOLI – I delegati Mauro Giuliani, Leonardo Pezzuoli e Amelia Falleroni: «Non ci scoraggiamo, svolgeremo il nostro mandato con tutta la passione e competenza dimostrate in tutti questi anni e non permetteremo che la Rsu venga di fatto esautorata. Porteremo le problematiche dei lavoratori all’attenzione della Direzione Asur perchè meritano rispetto»