SISMA – Il commissario ha spiegato i contenuti dell’ordinanza appena approvata: «I cantieri hanno subito un rallentamento preoccupante negli ultimi mesi, in alcuni casi un blocco. Le cause sono la grande esplosione dei prezzi delle materie prime e la diffusione del 110% sisma bonus, con molte imprese e professionisti che hanno preferito andare a lavorare altrove». Previsto un aumento dei costi parametrici del 50% per case uni e bifamiliari
CNA Picena, il direttore Francesco Balloni: «Stop speculazioni per impedire che la ricostruzione si fermi». Le parole della presidente Arianna Trillini e di Daniele Salvi, coordinatore del Team Sisma Cna Marche
ASSEMBLEA ad Ancona per il rinnovo delle cariche. Come coordinatore all’ascolano Francesco Ameli subentra Irene Ciaffoncini di Urbania. Eletti nel direttivo Federica Filiaggi di Maltignano e Angelo Carlini di Cossignano. Presenti per la provincia di Ascoli anche Alessandro Bono, Augusto Curti e Marco Fioravanti
ASCOLI – Il 51enne imprenditore ascolano ha ricevuto dieci preferenze contro le sei del contendente Maurizio Frascarelli. E’ il quarto presidente della Fondazione dopo Spalvieri, Marini Marini e Galeati. Ecco il nuovo Consiglio d’Amministrazione. Fabio Paci vice presidente. Alberto Fanesi presidente del Collegio revisori dei conti
MONSAMPOLO DEL TRONTO – L’importante riconoscimento è espressione dell’indagine realizzata sui consumatori dal periodico di marketing e comunicazione Promotion che premia le insegne con il migliore rapporto qualità/prezzo
LE REGIONE proroga la possibilità per gli stabilimenti confinanti di utilizzare gli spazi demaniali. Per gli stabilimenti balneari è caduto l’obbligo di distanziamento minimo degli ombrelloni a 10 metri quadrati. Ecco le acque non balneabili a San Benedetto
PRESIEDUTA da Giovanni Toti, presente la vice coordinatrice regionale e segretaria provinciale l’ascolana Laura Balestra
SANITA’ – Il Coordinamento provinciale del partito lo fa con Maria Stella Origlia, il Comitato “Difendiamo la Sanità pubblica” con l’ex consigliere regionale Fabio Urbinati
COVID – L’uso delle mascherine verrà prorogato fino al 15 giugno in molti ambienti al chiuso come cinema, teatro, scuole e trasporti a lunga percorrenza. Il provvedimento sarà inserito in una ordinanza che verrà firmata a breve dal Ministro Speranza
SISMA – La Regione aveva proposto un aumento del 5% per gli edifici privati che hanno riportato i danni più gravi