ASCOLI – Obiettivo gli itinerari privi, del tutto o in parte, di segnaletica. In programma ce ne sono tre, la prima domenica 27 marzo dall’abitato di Nerito (Teramo) al Colle delle Monache. “No alle montagne con i segnali come quelli delle città”
MARCHE – Presentato il report del primo studio pilota, nelle Marche «unica regione in Italia ad aver investito per contrastare la diffusione della pandemia nelle scuole». Il governatore Acquaroli: «Continueremo ad investire in questa direzione. La salubrità dell’aria e la qualità degli ambienti in cui vivono i nostri ragazzi siano fondamentali per contrastare non soltanto il Covid ma anche altre patologie respiratorie»
ASCOLI – Il presidente dell’Associazione “Cielo”, ex consigliere di Ato 5 Marche sud, scrive come ogni anno ai presidenti di Regione Marche, Ato 5 e Ciip. E allega una petizione con 170 firme
OPERE – Il manifesto con le priorità per le associazioni di categoria: progetti e interventi da realizzare «per dare un futuro ad economia e imprese». Sul tavolo, tra i vari interventi su cui si è discusso, l’asse Amandola – Comunanza ed il primo tratto Pedemontana Mozzano-Comunanza
L’APPUNTAMENTO nel weekend, con visite ai luoghi di Sisto V, ma non solo. Matricardi: «Essere inseriti in un contesto nazionale è per noi motivo di sincero orgoglio. La viva curiosità e l’entusiasmo con cui i ragazzi si sono avvicinati alla nostra storia per raccontarla ai visitatori sarà sicuramente un valore aggiunto a questa pregevole iniziativa»
ASCOLI – Il concorso 2022 premia le quattro foto che avranno ricevuto più like sulla pagina Facebook dedicata alla ragazza ascolana che morì nel 2016. E’ stato presentato a Palazzo dei Capitani dal sindaco Fioravanti e dall’assessore Vallesi alla presenza dei genitori Daniela e Mario
ASCOLI – Non solo le cento torri, ma anche le frazioni di Paggese (Acquasanta) e Capodacqua (Arquata) al centro della due giorni promossa a livello nazionale dal Fondo Ambiente Italiano. Tra i luoghi d’interesse la Fortezza Pia, la Pinacoteca civica, Palazzo Bazzani e l’Annunziata, ma c’è spazio anche per la storia recente e l’Elettrocarbonium
ASCOLI – I legali Gionni e Comini difendono i gestori della discarica dalle accuse della Procura antimafia di Ancona in materia di conferimento rifiuti. «Dimostreranno la loro innocenza da accuse infondate e diffamatorie. Ma nel frattempo questa vergognosa ed odiosa campagna mediatica li sta già condannando prima di processarli. E quando saranno assolti nessuno potrà più riparare il danno già fatto alle persone ed alle aziende coinvolte»
SONO tre le iniziative messe in atto in questa settimana: venerdì veglia per la pace, domenica raccolta di offerte, proiezione del film “Reflection” del regista ucraino Valentyn Vasjanovyč dal 25 al 30 marzo
CAUSA lavori d manutenzione al viadotto “Tesino” resta chiusa, in entrata verso nord, dalle ore 23 di venerdì 25 alle 5 di sabato 26