ASCOLI – I vertici locali della Polizia di Stato fanno il punto sugli ultimi dodici mesi illustrando le principali attività portate avanti in un anno evidentemente condizionato dall’emergenza sanitaria. Tutti i numeri di sequestri, denunce e arresti sul territorio per garantire ogni giorno la sicurezza della cittadinanza
CORONAVIRUS – Il gruppo assembleare Dem attacca la Regione: «Se non è in grado di effettuare un efficace screening prenda subito accordi con farmacie e laboratori privati»
CORONAVIRUS – Ad oggi il bollettino regionale indica 1.020 positivi n tutto il comune rivierasco e 1.692 persone in isolamento. Ad Ascoli, invece, ci sono 771 casi totali e 1.304 quarantene. La mappa del Piceno
SPORT – Dopo le decisioni di diverse discipline sportive, la situazione epidemiologica fa disporre alla Federcalcio di bloccare tutti i campionati, maschili e femminili. Ai box tutte le formazioni dell’Ascoli
CORONAVIRUS – Da oggi è cambiato il modo di conteggiare i contagi. Il tasso cumulativo ogni centomila abitanti sfonda quota mille. Quattro i ricoveri in più
ASCOLI – Questa mattina la manifestazione davanti al “Mazzoni”, nel capoluogo. Pronta la risposta che arriva dalla Riviera con le dichiarazioni dem del passato. Ne ha per tutti e lancia una proposta provocatoria: «Non vediamo altra strada che separarci dalla provincia di Ascoli, lasciando il capoluogo al suo destino»
POLEMICA – Il consigliere regionale, sambenedettese, interviene sulla questione degli ospedali e sulla posizione dei dem del capoluogo rispetto ai dem della Riviera
ASCOLI – La Regione ha approvato il nuovo prezzario delle opere pubbliche, con cambiamenti coerenti con quelli auspicati dagli stakeholder in un mercato in continua evoluzione. La confederazione: «Un’importante opera di aggiornamento per consentire alle aziende di lavorare nelle migliori condizioni. Ma occhio all’impennata dei prezzi»
VACCINI – Parla il presidente dell’Ordine che accomuna le due province: «Con la nuova normativa, chi non è in regola deve subito lasciare il lavoro». Il professionista racconta anche dell’impegno degli appartenenti alla categoria, in prima linea nella lotta al Covid. E spiega perché i test rapidi che effettuano o vendono sono affidabili
PICENO – Dalla bassa valle del Tronto alla Montagna dei Fiori: l’osservazione degli scorci come materia ideale per formare nelle persone il senso critico e il senso di appartenenza. Esaminare i diversi componenti con occhio valutativo, provare emozioni e comprendere la diacronicità (la dinamica e l’evoluzione) significa studiarne la storia, la cultura popolare, l’economia…e immaginarne il futuro