ASCOLI – La cabina di regia per la gestione dell’emergenza in Area Vasta 5 sta valutando diverse opzioni, in ragione del piano pandemico ma delle richieste di cure ospedaliere, in vista dei giorni di festa. Il reparto Pneumologia, dove si sta provvedendo a dimettere i pazienti, sarà in prima linea
CORONAVIRUS – Il governatore sulla misura che sarà discussa domani dalla cabina di regia Stato-Regioni: «Credo che sia prudente in questo momento accertarsi che non ci sia la presenza di una possibile concausa che scateni focolai poi incontrollabili»
CORONAVIRUS – In 29, in Area Vasta 5, sono stati allontanati dal posto di lavoro, tra il 17 agosto ed il 3 dicembre. In diversi si sono sottoposti al vaccino a pochi giorni dalla sospensione. Nel frattempo un medico è stato trovato sprovvisto di green pass nell’ambito di un controllo: sono intervenuti i Carabinieri
SISMA – Il commissario Giovanni Legnini dopo l’approvazione dell’emendamento nella legge di bilancio. Previsti ulteriori fondi per i privati. L’assessore regionale Baldelli sull’approvazione del Prezzario delle opere pubbliche: «Tempi certi, metodo partecipativo, ruolo strategico per uno strumento che è funzionale alla nostra visione complessiva delle infrastrutture»
ASCOLI – Il direttore di Area Vasta 5, ormai prossimo alle dimissioni, dall’1 gennaio 2022 riprende il suo “vecchio” incarico, dal quale era in aspettativa dal 18 settembre 2018. Da allora, il suo posto era stato ricoperto dal facente funzione Massimo Esposito
VIABILITA’ – Saranno rimossi tutti i cantieri nel tratto compreso tra Pedaso e Pescara Sud, dove quindi torneranno fruibili due corsie per senso di marcia, per tutta la durata delle festività natalizie, in modo da agevolare anche i transiti del rientro
ASCOLI – E’ il primo intervento del neoeletto Consiglio presieduto da Sergio Loggi. Subito lavori sulla sopraelevata di San Benedetto, Valtesino, Mezzina e Circonvallazione di Offida. Poi sotto con i 250 incroci sparsi lungo i 900 km della rete viaria provinciale. Si va avanti fino a primavera
CORONAVIRUS – Presa di posizione degli assessori regionali all’Istruzione Giorgia Latini («basta discriminazioni, le istituzioni pensino ad azioni concrete») e alla Sanità Filippo Saltamartini («gli impianti di ventilazione meccanica efficaci contro i contagi») e Riccardo Augusto Marchetti commissario regionale del partito («si crea allarmismo fuori luogo nelle famiglie»)
CORONAVIRUS – Esaminati 6.196 tamponi nel percorso nuove diagnosi. Il tasso cumulativo ogni 100.000 abitanti è arrivato a quota 296,38. Tre i ricoveri in più in regione e due decessi. Nel Piceno i positivi sono 69
IL CAMBIO di colore delle Marche rende necessaria a consumatori e imprese la conoscenza delle operatività permesse, anche per evitare dannose disinformazioni. Il vademecum della Federazione italiana pubblici esercizi (Fipe) della Confcommercio