CORONAVIRUS – La sede dell’ex Gil non era opzionabile, quindi ieri gli appuntamenti sono stati presi solo da chi poteva recarsi a San Benedetto: 106 in tutto su una platea di quasi 12.000 utenti. Oggi 25 in poche ore
CORONAVIRUS – Nelle ultime ventiquattr’ore esaminati 4.257 tamponi nel percorso nuove diagnosi, positivo il 17,7%. Nell’Ascolano 77 nuovi casi, il numero più basso della regione
CORONAVIRUS – La dottoressa Alessandra Ricciardi, responsabile del settore per il Sisp dell’Area Vasta 5, spiega il percorso che scatta alla segnalazione di ogni nuova positività. Sui possibili ritardi nella chiamata per i tamponi: «Per un criterio di equità sociale cerchiamo di farli noi per tutti. Ma l’aumento dei casi a volte ci impedisce di agire tempestivamente. E’ possibile farli privatamente, ma sempre dopo 7 o 10 giorni dall’ultimo contatto»
ASCOLI – Domani il capo dell’Asur Marche Nadia Storti è attesa nel Piceno per organizzare le fasi successive alle dimissioni del direttore di Area Vasta 5, che certamente non ha scelto di abbandonare la barca nel mezzo della tempesta. Lo dicono in ambiente sanitario ma anche i frutti del suo lavoro in questi due anni difficili. E si parlerà del piano pandemico che sta mettendo in fibrillazione gli operatori sanitari
CORONAVIRUS – Le richieste sono state 106 su una platea 11.885. Sabato mattina 18 dicembre, punto informativo per la cittadinanza a San Benedetto, in Piazza Giorgini
ASCOLI – La riunione presieduta dal prefetto De Rogatis, coadiuvato dal vicario Tufariello e dal capo di gabinetto Trattaro. Verrà istituito un tavolo permanente per contrastare il fenomeno del caporalato
LA COMMISSIONE Bilancio ha approvato l’emendamento della Lega (primo firmatario Tullio Patassini) per le imprese che investono nel cratere
ASCOLI – Dopo la chiusura di Medicina d’Urgenza a San Benedetto tocca alla Murg del “Mazzoni”. Andrea Piccinini e Luciano Moretti del Cimo: «Gestione caotica dei pazienti covid e scelte aziendali incomprensibili. Ma l’assessore regionale alla Sanità ne è stato messo a conoscenza? Tuteleremo in ogni modo i cittadini e i sanitari»
PICENO – Negli ultimi tempi sono aumentati notevolmente gli incidenti… autoprodotti. Il più delle volte, per fortuna, con esiti dal forte impatto visivo ma senza conseguenze per chi è alla guida. Unico fattore alla base: la distrazione. Che quasi sempre è figlia dello smartphone e del suo mondo virtuale fatto di chat e messaggi. L’ultimo caso oggi a Grottammare
FIRMATA ad Ancona l’adesione dell’Ente regionale, promossa dal consigliere Andrea Antonini (Lega). Presenti anche il sindaco di Ascoli Marco Fioravanti e il promotore del manifesto l’architetto Guido Benigni