CORONAVIRUS – Le indicazioni della Regione dopo il provvedimento che entrerà in vigore da lunedì. Vige l’obbligo delle mascherine all’aperto, sul resto rimane la rigorosa applicazione delle norme sul green pass
CNA – Il nuovo leader della Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa sceglie il Piceno per la sua prima visita istituzionale. «Decisione sintomo di grande umiltà, segnale per tutto il territorio»
ASCOLI – Il direttore generale è ormai con le valigie in mano, ma per cambiare stanza: tornerà al suo precedente incarico, a capo della direzione amministrativa ospedaliera. Non nasconde il dispiacere: «Non avrei voluto lasciare nel pieno della quarta ondata». E non tace sui “mali” della Sanità picena: «Saremo sempre ad elemosinare, se non cambierà il sistema della ripartizione dei fondi. Deve essere riconosciuta la mobilità attiva»
ACCELERAZIONE da parte della cabina di regia Stato-Regioni sul provvedimento che sarebbe dovuto entrare in vigore il 27 dicembre
CORONAVIRUS – Il direttore dell’Asur Marche e Casare Milani, ancora al vertice dell’Area Vasta 5, hanno predisposto il piano per la riapertura della Pneumo Covid, 14 posti disponibili (non 18 come prima) e che però sarà riattivata a moduli, in base alle esigenze. «Per non gravare su personale e altri reparti e per non togliere letti puliti, se non necessario». Il primario D’Emilio: «Sono a disposizione ma prendiamoci i giusti tempi»
ASCOLI – La decisione della Corte d’Assise di Macerata è un colpo di scena. I giudici sono entrati in camera di consiglio con la richiesta di ergastolo formulata la scorsa settimana dal pubblico ministero. Disposta una nuova perizia sui residui della polvere da sparo. Processo aggiornato al 13 gennaio
ASCOLI – Sergio Loggi e i dieci membri della sua squadra si presentano a poche ore dal voto che sabato ufficializzerà il sindaco di Monteprandone alla guida dell’Ente. «Ci attende un duro lavoro, ma siamo un squadra unita e compatta. Priorità assoluta ad ambiente, viabilità e scuole»
CORONAVIRUS – Con 10 pazienti in più rispetto a ieri, superata la soglia del 15% di ricoveri in area medica. Le terapie intensive erano già oltre il 10%, così come il tasso cumulativo di contagi ogni 100.000 abitanti aveva passato la soglia di allerta. Se i numeri non cambieranno in meglio, la settimana prossima arriverà la comunicazione del ministero. Nelle ultime 24 ore sei i morti nelle Marche. Nel video le parole del presidente della Regione
CORONAVIRUS – Firmato il protocollo d’intesa, il governatore Acquaroli: «Impegno comune a rafforzare la capacità vaccinale nella nostra regione»
CORONAVIRUS – La sede dell’ex Gil non era opzionabile, quindi ieri gli appuntamenti sono stati presi solo da chi poteva recarsi a San Benedetto: 106 in tutto su una platea di quasi 12.000 utenti. Oggi 25 in poche ore