ASCOLI – Il direttore Massimo Esposito ha fatto il punto sulle misure messe in atto o in procinto di esserlo, per arginare l’attuale situazione. In campo anche iniziative per migliorare reparti e servizi
PROMOSSA da Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli-Fermo, in collaborazione con “Teor-Temporary Events Organization”, al centro ci sono le migliori produzioni artigianali di qualità. Prossimi appuntamenti: 7-10 luglio a Colmurano, 5-6 agosto ad Ascoli, 10-11 settembre a Sarnano
IL PRESIDENTE dell’Amministrazione provinciale di Ascoli, Sergio Loggi, ha scritto una lettera all’Anas e al presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli. La speranza è che qualcuno lo ascolti
I VENTI chilometri che separano Ascoli dalla costa figurano nella top ten delle strade più trafficate e ad altissimo rischio incidenti del centro Italia, anche per la continua presenza di cantieri. Stamattina l’ultimo tamponamento, per fortuna senza gravi conseguenze. La piaga degli emuli di Verstappen che se ne infischiamo dei restringimenti e dei segnali sistemati con largo anticipo
CORONAVIRUS – Sembrava arrivato il momento di dirsi fuori dalla pandemia, invece in alcuni comuni il virus ha ripreso a circolare anche in maniera importante. Soprattutto ad Ascoli, San Benedetto e Grottammare
ASCOLI – Oltre 1.000 studenti di terza media del Piceno sono stati coinvolti nel progetto del dipartimento di promozione ed educazione alla salute dell’Area Vasta 5, volto ad accrescere le capacità di effettuare scelte consapevoli e rispettose nell’ambito della sessualità e dell’affettività
SPORT – Si è chiusa la 61esima edizione della gara ascolana sui tornanti tra San Marco e San Giacomo. Spettacolo di pubblico. Perfetta l’organizzazione curata da Gruppo Sportivo AC Ascoli e Automobile Club Ascoli-Fermo. Per il pilota toscano è il 13° successo ascolano
OCCUPAZIONE – Il primo trimestre del 2022 positivo per il mercato del lavoro marchigiano, con una crescita occupazionale del 4,8% sul I trimestre 2021 pari a 28.889 nuovi occupati
ASCOLI – La segretaria del Circolo Sanità lancia anche un appello ai lavoratori: «A loro ci appelliamo perché continuino a denunciare senza indugi le mancanze»
CUPRA MARITTIMA – Inutili gli innumerevoli tentativi di salvarlo da parte degli operatori sanitari. Dall’eliambulanza, che era già sul posto insieme con la Potes del 118 di San Benedetto, il medico rianimatore si era calato con il verricello per non perdere tempo prezioso