ASCOLI – Il primario di Radiologia e direttore del Dipartimento dei Servizi è stato un punto di riferimento per la Sanità picena, ancor di più nel difficile periodo covid. Al lavoro (seppure in ferie) fino all’ultimo giorno, chi raccoglierà la sua eredità non avrà un compito facile, ma di certo la via indicata
CORONAVIRUS – Restrizione cancellata da sabato 1 ottobre. Green pass in vigore fino al 31 dicembre per determinati categorie e luoghi. Stenta intanto a decollare la quarta dose del vaccino
TOLENTINO – Mariachiara e Tommaso Sparvoli, rispettivamente 32 e 28 anni, sono oggi entrambi coinvolti nella Colma, azienda attiva nel campo dei dispositivi medici specialistici. Il fondatore e amministratore dell’azienda Daniele Sparvoli: «Io e mia moglie Isabella abbiamo dato vita a questa impresa improntandola su etica, innovazione e qualità per garantire al mondo medico sicurezza e fiducia, ed ai pazienti il miglioramento della propria salute. Siamo contenti che i nostri figli seguano questa strada»
CELEBRATA dal vescovo di Ascoli Gianpiero Palmieri a Colli del Tronto nella chiesa di Santa Felicita
ASCOLI – Il protocollo lo hanno siglato il presidente Simone Ferraioli, i vice Roberta Faraotti (delega all’Educational) e Pietro Straccia (Giovani) e i dirigenti scolastici di tutti gli Istituti superiori del Piceno
LA VISITA del generale Fabrizio Cuneo alla caserma “Colle San Marco” dove è stato accolto dal generale Barbera (comandante regionale) e dal colonnello Lucignano (comandante provinciale). Poi l’incontro con il prefetto De Rogatis e il procuratore capo della Repubblica Monti
IL PRIMO cittadino del capoluogo dopo l’esito del voto: «Si mettano da parte differenti vedute politiche, bandiere e casacche di partito. E’ l’occasione di far sentire la propria voce in maniera forte e coesa»
ASCOLI – Rinnovati gli organismi statutari con la conferma, come rappresentanti legali sindacali provinciali, Francesco Bracciani per il Lavoro Privato e Claudio Allegrucci per il Confederale
LO SQUADRONE della “riscossa delle Marche del Sud” è composto dai senatori Guido Castelli (FdI) e Roberto Cataldi (M5S) e dagli onorevoli Lucia Albano (FdI), Giorgio Fede (M5S), Giorgia Latini (Lega) e Rachele Silvestri (FdI) ai quali si può aggiungere Antonio Guidi (FdI), sambenedettese d’adozione, eletto senatore in Umbria
ALLUVIONE – Il governatore delle Marche alla conferenza delle regioni: «E’ giunto il momento di attrezzarci tutti ad affrontare eventi “fuori scala” e superare la frammentazione delle competenze»