PARLA Flavio Paride Postacchini. L’ex primario della centrale operativa, in pensione dall’1 gennaio, ha rimesso il camice per lavorare al Pronto Soccorso del “Murri”. La sua analisi particolareggiata e onesta delle difficoltà che sta attraversando il servizio emergenza, sia ospedaliero che territoriale. Ecco i motivi e le possibili soluzioni
ASCOLI – L’annuncio della direttrice del Dea e della centrale operativa del 118, in occasione del Trentennale del Servizio Emergenza Territoriale: «E’ il top di quello che si può garantire ai cittadini: il passaggio diretto dal territorio, dove viene preso il paziente, e la struttura in grado di salvargli la vita»
ASCOLI – Sono le parole del direttore di Area Vasta 5, Massimo Esposito, e del direttore sanitario Asur, Remo Appignanesi, in occasione del trentennale del Set, che si è celebrato in Piazza del Popolo, in contemporanea con gli altri capoluoghi delle Marche. Dimostrazioni pratiche di come si salvano vite, tra i ringraziamenti di istituzioni e vertici della Sanità locale e regionale. Presenti anche i sindaci di Ascoli e San Benedetto
ASCOLI – Parla il dottor Massimo Loria, storico direttore del Pronto Soccorso del “Mazzoni” di Ascoli, che ha vissuto da protagonista le prime fasi. Ed ha assistito, essendone stato a capo in più fasi, a tutte le evoluzioni, fino ad oggi, quando la carenza di medici sta mettendo a repentaglio l’efficienza
ASCOLI – Sabato 4 giugno, in Piazza del Popolo e nelle piazze di tutti i capoluoghi delle Marche, dalle ore 10 alle 18, professionisti e i volontari saranno a disposizione per spiegare il buon uso del numero di emergenza. Previste anche dimostrazioni pratiche. Il ruolo dell’Anpas
IL CAPOLUOGO ha celebrato il 2 Giugno con la consueta solenne cerimonia: deposizione della corona al monumento ai Caduti, l’inno di Mameli cantato da Ilaria Roscioli e suonato dalla Fanfara dei Bersaglieri, il messaggio del Presidente Sergio Mattarella, le riflessioni di giovani studentesse. Dopo il “rompete le righe”, cerimonia bis in Prefettura con la consegna di diplomi di onorificenza a otto cittadini del Piceno
ASCOLI – La Corte d’Appello aveva condannato i vertici della Sanità picena al pagamento dei minuti aggiuntivi. Di fronte all’inottemperanza, il 9 giugno il sindacato ha proclamato lo sciopero. E’ di pochi giorni fa la conclusione della trattativa con i colleghi della Cgil per lo stesso motivo
ASCOLI – E’ la prima volta che una donna ricopre il ruolo. Subentra a Gianni D’Aurizio. Conferme e nuovi nomi per il Consiglio
LA CORTE d’Assise di Macerata ha appena emesso la sentenza ritenendolo colpevole di sette degli otto omicidi e di uno dei quattro tentati omicidi di cui era accusato. Accolta la richiesta del pm Umberto Monti. Isolamento diurno per un anno. Le videointerviste con il pm Monti e l’avvocato Voltattorni
DOPO le recenti morti che hanno sconvolto tutti e dopo l’intervento del “Nuovo Sindacato Carabinieri”, ecco quello di Antonio Nicolosi, segretario generale di Unarma