ASCOLI – Pronta e secca la replica di Giorgio Cipollini alla nota polemica di Mauro Pelosi che ha parlato di «cartello che si è accaparrato coordinamento e segreteria»
CORONAVIRUS – Tra le eccezioni, Acquasanta che da 38 positivi del 5 maggio, ora è a quota 98. L’aggiornamento del bollettino regionale su casi, ricoveri e decessi
ASCOLI – A dirlo, in una dura nota polemica, il sindacato Nursind (escluso), che ha ottenuto 6 seggi ed il cui segretario territoriale Pelosi ha sbancato ai voti. «Con una mossa non democratica, la ripartizione tra 9 rappresentanti (4 Cisl, 3 Cgil, 1 Uil, 1 Fials)
SANITA’ – Sono le parole del consigliere regionale Fabrizio Cesetti: «Sembra quasi prefigurarsi una suddivisione del territorio regionale in due macro Aree vaste, con Pesaro e Ancona da una parte e Macerata, Fermo e Ascoli dall’altra»
FORMAZIONE della cultura della legalità. Nelle scuole del Piceno, i militari dell’Arma di Ascoli e San Benedetto hanno affrontato con i ragazzi anche temi come l’uso di sostanze stupefacenti, l’abuso di sostanze alcooliche e la ludopatia
ASCOLI – A lanciare l’allarme è Leo Crocetti, presidente del Collegio dei Geometri di Ascoli. Su Decreto aiuti e Superbonus 110%: «Fuorviante il termine villette che sono semplici fabbricati unifamiliari di modeste entità costruttive»
L’EX VICE presidente della Regione ha partecipato a San Benedetto al Consiglio comunale aperto: «Rimarrà con due presidi, e quindi con alcuni reparti al “Mazzoni” e altri al “Madonna del Soccorso”, con le ambulanze che fanno la spola e con grandi disagi per pazienti e operatori. Chi sta male ha bisogno di cure appropriate e non di un ospedale sotto casa che non è capace di erogarle»
SAN BENEDETTO – Tutto deciso: il presidio ospedaliero del Piceno sarà distribuito su due plessi, di cui uno a San Benedetto, che avrà una dotazione di 225 posti letto. Smentita ogni possibilità di ristrutturare l’ospedale esistente. Ecco tutti gli interventi del lungo pomeriggio
ASCOLI – Una linea di finanziamento legata al Pnrr contribuirà a dar vita a un progetto promosso da Rete Destinazione Sud in collaborazione con Regione Marche e Camera di Commercio. Fulcro dell’iniziativa gli italiani di seconda, terza e quarta generazione, che attraverso una piattaforma di promozione del nostro Paese potranno riscoprirsi ambasciatori di eccellenze
L’ASSESSORE regionale alla Sanità: «Le infermiere costituiscono la spina dorsale della sanità, un punto di riferimento preciso per pazienti, primari e medici. La loro attività è insostituibile, mi auguro che venga riconosciuta anche a livello contrattuale perché alcune prestazioni di particolare disagio come il lavoro notturno o festivo non sono remunerate, violando per altro l’articolo 36 della Costituzione»