ASCOLI – Un pomeriggio di riflessione e confronto sulle straordinarie esperienze di Elisabetta Alessandrini Orlini, Lea Ferranti, Anna Maria Gandini e Caterina Ricci, esempi virtuosi per le nuove generazioni. Ricordi, immagini, filmati, ma anche intermezzi dedicati al teatro e alla danza. Appuntamento nel pomeriggio di domenica 15 maggio al teatro Filarmonici
ASCOLI – Presenti i rappresentanti di Cisl/Fim, Cgil/Fiom, Uil/Uilm, Ugl Metalmeccanici e della Rsu dello stabilimento comunanzese e il responsabile delle relazioni industriali dell’azienda Candeloro. Sul tavolo le dichiarazioni degli ad La Morgia e Bitzer. I segnali concreti richiesti dai sindacati
LA DECISIONE per il calo delle richieste. Il nuovo orario dal 16 maggio
SAN BENEDETTO – Primo seminario “La rete del futuro-Aspi dialoga con il territorio” dedicato al Piano di ammodernamento e potenziamento dell’autostrada A14 lungo la dorsale adriatica. Per la Regione Marche presenti il presidente Acquaroli e l’assessore Baldelli. Si è parlato anche della terza corsia tra Porto Sant’Elpidio e San Benedetto
LA CNA Picena: «Ennesima incombenza burocratica che rallenta la riqualificazione edilizia»
ASCOLI – Area Vasta 5 va incontro alle difficoltà dei piccoli paesi. Dopo l’ultimo pensionamento del dottor Rossi di Amandola e quello imminente della dottoressa Pucci a Force, dal 21 maggio, per sei mesi, i nuovi medici di Force e Comunanza saranno i dottori Valerio Benigni e Giorgia Vitale
PAOLO Grassi, infermiere del “Mazzoni” di Ascoli , è il coordinatore della Rsu con 19 preferenze su 28. Stefano Sudati del “Madonna del Soccorso” di San Benedetto il vice. Nella segreteria quattro membri della Cisl, tre della Cgil, uno della Uil e uno della Fials
ASCOLI – Negli ultimi due giorni il Comando provinciale ha ricevuto oltre 20 chiamate da diverse frazioni di Ascoli, ma anche da Folignano, da Castorano e da altre zone della Vallata
ECONOMIA – La Regione li ha emanati oggi (si può fare domanda dal 16 maggio). L’obiettivo è aiutare le imprese a ristrutturarsi dopo la pandemia e a cercare nuovi Paesi per esportare i prodotti
TRA I 17 riconoscimenti nelle Marche per l’accoglienza turistica a livello internazionale, ci sono le conferme di San Benedetto, Cupra Marittima e Grottammare. Quest’ultima aveva appena ricevuto la Bandiera Lilla sull’accessibilità di un territorio