ASCOLI – L’incontro era previsto per il 31 agosto. I rappresentanti dei lavoratori si dicono indignati: «Nemmeno una valida motivazione. Eppure i vertici della Sanità regionale e locale dovrebbero essere ben coscienti delle gravissime criticità che investono i nostri lavoratori del Piceno»
CUPRA MARITTIMA – Alla presenza di uno dei maggiori studiosi di tradizioni e folclore popolare, le note di Federica Tomassini (arpa) e Maria Margherita Paci (violoncello)
ATTILIO D’Angelo parteciperà con il Team Italia al prossimo mondiale di Gubbio. Quasi un trentennio di attività nelle corse delle macchinine radiocomandate. Un mondo da scoprire, grazie anche alla nuovissima pista off road del Marino, sulle sponde del Tronto. Un tracciato gioiello, nato solo dalla pura passione del presidente Ernesto Tacconi, che ospita già gare di livello nazionale, come la “Piceno Race” in programma domenica 4 settembre
IL SEGRETARIO generale Pmia Unilavoro e coordinatore nazionale Prima Tras: «Deve arrivare a mille firme per essere inclusa tra quelle raccomandate»
IL PRESIDENTE della Regione Acquaroli: «In secondo luogo è stata accettata una visione unitaria regionale dell’intervento, suddiviso in fasi, come abbiamo da sempre proposto»
IL COORDINATORE regionale Marchetti e il responsabile giovani D’Urso chiedono anche che venga «abolito il numero chiuso a Medicina»
L’ABBONDANTE pioggia ha costretto i vacanzieri di inizio settembre a restare tappati in casa, negli alberghi e residenze. Numerose le richieste di soccorso giunte ai Vigili del fuoco (di San Benedetto e Ascoli) che stanno operando con le autopompe soprattutto nelle zone di Porto d’Ascoli e Cupra: sottopassi, garage e abitazioni a pianoterra
REPLICA del presidente dell’Ambito Territoriale Caccia di Ascoli Gianfranco Antonelli, dopo le “accuse” mosse dal coordinatore regionale della Lega italiana protezione uccelli (Lipu) Stefano Quevedo sulla reintroduzione della specie
ERA IL 3 luglio 2001 quando l’ultimo presidente dell’Urss, scomparso l’altro giorno a 91 anni, entrò nel Caffè Meletti e aderì progetto dell’Università per la Pace ideato dall’ex consigliere regionale di Forza Italia. Per la sede dell’Università fu messo a disposizione l’ex ospedale Luciani. Trenta: «Stiamo lavorando per aggiornare la legge regionale e rilanciare il progetto»
VIRUS – Si tratta per ora di 160 fiale nelle Marche. La Regione: «Non sarà una campagna di massa, la situazione non lo richiede». Il punto con il dottor Angelini (Dipartimento di prevenzione Area Vasta 5)