IL DOCUMENTO è stato sottoscritto dal Comandante provinciale Giorgio Tommaseo e dal vice sindaco Giovanni Silvestri. Completa l’iter del Patto per la sicurezza urbana avviato a novembre con la Prefettura ed a luglio con la Questura
I DATI – Negli ultimi 5 anni tra le province di Ascoli e Fermo si sono registrate oltre 100 incursioni di predatori ai danni degli allevamenti. Negli ultimi 10 anni si sono persi il 47% degli allevamenti ascolani e il 51% di quelli fermani
E’ ACCADUTO intorno alle ore 15. Il principio di incendio è stato subito spento dai Vigili del fuoco di San Benedetto, intervenuti sulla piazzola dell’uscita di Grottammare dove l’automobilista ha avuto la prontezza di portare la vettura alimentata a gpl
AVEVA 86 anni ed è stato per decenni punto di riferimento non solo per i suoi concittadini ma per tutta la vallata del Tronto. Il funerale oggi nella chiesa parrocchiale di Maria Santissima Madre della Chiesa
ASCOLI – Direttamente nel cuore, retto da piccolissime ancore. Intervento effettuato dal dottor Procolo Marchese insieme alla equipe di Elettrofisiologia di cui è responsabile
GROTTAMMARE – Venerdì 8 settembre l’associazione Famiglia Impresa Odv ospiterà un momento culturale in cui Massimo Battisaldo e Paolo Margini, militanti negli anni di piombo, ripercorreranno la loro esperienza di vita condensata in un libro in cui l’amore si intreccia con la politica e la rivoluzione
ASCOLI – E’ accaduto nella casa circondariale di Marino del Tronto, all’interno del reparto di “Articolazione Trattamento Salute Mentale”. Nuova ferma presa di posizione da parte dell’Unione Sindacati Polizia Penitenziaria (Uspp). Il segretario regionale aggiunto delle Marche Angelo De Fenza: «Situazione fatiscente, senza locale-passeggi per i detenuti e con scarsissima presenza di personale medico-specialistico. Un’aggressione annunciata: lo rivendicheremo nelle sedi opportune auspicando un risolutivo intervento da parte degli uffici Provveditoriali e Dipartimentali»
A FARE il punto sulle ultime novità in materia di sicurezza degli impianti sono stati gli imprenditori del settore dell’impiantistica e della termoidraulica associati alla Confederazione picena
IT ALERT sarà operativo nel 2024 per avvisare i cittadini del verificarsi di gravi emergenze. Questa fase sperimentale riguarderà oltre alla nostra anche altre regioni d’Italia. Ecco di cosa si tratta e cosa devono fare i cittadini
GUARDIA COSTIERA – Dopo tre anni la comandante saluta la città con la cerimonia di avvicendamento. A succederle la tenente di vascello Chiara Boncompagni, 33 anni, nata ad Ancona, e che nella città rivierasca picena ha effettuato tirocini formativi