IL PRESIDENTE della Camera di Commercio: «Bene la crescita, come nel resto del Paese. Siamo esattamente in una posizione centrale nel rating Italia»
ASCOLI – I primi due incontri 19 e 26 settembre, poi il 17 e 24 ottobre, nella sede dell’Unione Montana del Tronto e Valfluvione, che ha promosso il progetto sostenuto dalla Regione Marche e dalla Fondazione Carisap – nell’ambito dell’avviso “Comunità educanti”, in collaborazione con il Gal Piceno e con il Liceo Stabili -Trebbiani
DIPENDENTE del supermercato “Tigre” di Via Marsala, a San Benedetto, unica donna d’Italia, per il secondo anno consecutivo si porta casa il primato di “taglio al coltello del prosciutto italiano con tecnica spagnola”. Al “Festival del Prosciutto di Parma” ha invece conquistato i titoli di “Miglior Salumiera d’Italia” e “Artista del Disosso”
ASCOLI – Nella palestra di Via delle Azalee, a Monticelli, al via tante le novità che si affiancano a consolidate conferme. Corsi e lezioni tutti i giorni e per tutte le età. Ma, con “Yuki Book Crossing” anche la possibilità di portare un tuo libro e prenderne un altro, e leggere in un salottino in un ambiente accogliente e familiare
IL PARLAMENTARE dem eletto nel Piceno attacca l’Esecutivo: «Oltre a regolamentare una Zes unica per il Mezzogiorno in maniera inconcludente e farraginosa, completa l’opera dimenticando la Regione che ha subìto più calamità nell’ultimo decennio»
ASCOLI – Dopo aver partecipato più volte a “Moda sotto Stelle”, l’artigiana di Force ha portato alcune sue creazioni sulla passerella della 80esima “Mostra del Cinema di Venezia”
ASCOLI – Il comandante provinciale dell’Arma da lunedì dirigerà la Divisione “Europol” del Servizio di Cooperazione internazionale del Ministero dell’Interno. «Ho voluto salutare il personale di tutte le nostre Stazioni. Ho lavorato con uomini e donne eccezionali. Da Ascoli e dal Piceno mi porterò dietro un ricordo indelebile»
L’ALLARME – Scatterà attorno alle 12 del 12 settembre ma, come chiede di sottolineare l’assessore alla Protezione Civile: «Niente panico, sarà solo una prova» e «nel caso sia prevista una vera allerta la prova verrà differita»
I DATI registrati dall’Inail con il commento di Guido Bianchini, presidente del comitato provinciale di Ascoli: «I settori dove si ha una forte riduzione riguardano la Sanità e assistenza sociale, il settore più colpito nel periodo della pandemia»
SANITA’ – Tutti i numeri dei servizi effettuati dalle 300 strutture che hanno aderito al progetto, finalizzato ad alleggerire pronto soccorso e liste di attesa ed a favorire l’accesso agli esami alle popolazioni delle zone più lontane dai centri ospedalieri. Il commento dell’assessore regionale Saltamartini