EVENTO – Sabato 9 e domenica 10 settembre a Comunanza la quarta edizione di “Pro Loco nei Sibillini”. Insieme undici Pro Loco che cucineranno prodotti tipici. Sono quelle di Comunanza, Ascoli, Roccafluvione, Montemonaco, Porto San Giorgio, Campofilone, Monteprandone, Monte Rinaldo, Pedaso, Smerillo, Altidona
I CONTROLLI del personale della Questura di Ascoli a cavallo tra agosto e settembre. Tra capoluogo e San Benedetto sono state controllate ben 1.276 persone e 504 veicoli. Ad Ascoli 31 interventi delle Volanti, di cui tre per sedare liti in casa. Gran lavoro anche per la Polstrada e gli agenti della Ferroviaria e della Postale
IL SEGRETARIO confederale Daniele Lanni prende in esame i dati secondo cui la presenza nel Piceno di giovani tra i 15 e i 35 anni negli ultimi dieci anni è in calo di 5.374 unità
GIMBO dopo aver festeggiato in campo ha tirato la maglia sugli spalti. A catturarla al volo sono stati tre ragazzi vicentini, di età compresa tra i 10 e 15 anni, ma a strapparla dalle loro mani sarebbe stato un dirigente veneto della Fidal, dopo che si era creato un piccolo parapiglia. Il padre di uno dei ragazzini si è rivolto alla Procura della Fidal
NELLA QUERELLE si inserisce anche il presidente del Gal Piceno: «Trovo stupefacente che adesso che ci stiamo avvicinando al tempo limite per adottare una norma chiara in materia, ci sia chi ancora vuole rinviare o, peggio, impedire ogni azione»
NON CI SONO cascati l’uomo e la donna raggiunti dalla stessa telefonata allarmante. Forti dei suggerimenti ricevuti dagli stessi militari nell’ambito di numerose campagne di sensibilizzazione, hanno chiamato il 112
CASTEL TROSINO la prima tappa. Il sindaco Marco Fioravanti «Progetto volto a valorizzare l’idea della nostra città come capoluogo metromontano». L’assessore comunale agli eventi Monia Vallesi: «Eventi per tutte le età»
ASCOLI – Il monito arriva dalla Cna picena che chiede «soluzioni tempestive per tutelare il settore delle costruzioni»
ASCOLI – L’obiettivo è informare e sensibilizzare gli studenti nella lotta al fenomeno. A bambini e ragazzi verranno donati 2.800 quaderni, personalizzati nella copertina, con disegnati fumetti contro bullismo e cyberbullismo
ASCOLI – A spiegarne il funzionamento, e quindi l’importanza, è stato il primario di Pediatria di Ast Ascoli, il dottor Ruffini che ha sottolineato come la Patologia Neonatale picena sia il primo presidio della regione a poter usufruire di questo strumento. Il gesto di generosità da parte della ditta Alessi di Appignano