FOTO E VIDEO, aspettando il momento clou del pomeriggio che si preannuncia tra i più spassosi e partecipati di sempre
INIZIATE le manovre per il rinnovo del Consiglio di Amministrazione, le cui elezioni si svolgeranno a maggio. Le liste possono essere presentate entro il 29 febbraio, ognuna composta da otto candidati e sottoscritta da almeno 300 soci. Ecco quella presentata da Alfio Bagalini e Claudio Censori, presidente e vice presidente vicario in carica
IN OCCASIONE della 32esima edizione della “Giornata Mondiale del Malato”, l’intervento del dottor Stefano Ojetti, presidente di Ascoli e segretario nazionale dell’Associazione Medici Cattolici Italiani (Amci)
PREMIO “Eccellenza Italiana” consegnato dal sindaco di Sanremo Alberto Biancheri a Iginio Straffi
MUSICA – Per il musicista/producer ascolano si tratta della seconda storica vittoria dopo quella ottenuta in tandem con Mahmood nel 2019. Ha scritto “La noia” insieme a Madame e alla figlia d’arte del grande Pino. L’altro suo pezzo in gara, “Pazzo di te” eseguito dalla coppia Renga-Nek, si piazza al 25esimo posto
IN ATTESA della proclamazione del vincitore, si sono conclusi gli eventi di promozione turistica della regione con il Piceno Pop Chorus e la Compagnia dei folli. Al rientro sarà tempo di bilanci per questa operazione di marketing non convenzionale. Intanto a caldo, la soddisfazione del presidente Sabatini: «I riscontri sono stati molto positivi, il flusso di presenze e spettatori a tutte le esibizioni davvero impressionante. Abbiamo fatto, tutti insieme, una cosa bella»
LE COMMEMORAZIONI si sono svolte il 10 febbraio, giorno della sua morte nel campo di concentramento tedesco di Dachau, dove era stato deportato quando era questore reggente di Fiume
ASCOLI – Non è finita come auspicato in città la vicenda dello sfratto dello stabile che ospita anche la Procura con gli uffici di Polizia giudiziaria, l’Ordine degli Avvocati e l’Associazione Notarile
ASCOLI – Preposta a contrastare il fenomeno è la Polizia Locale. Il referente è il sovrintendente capo di polizia giudiziaria, Settore ambiente Ugo Capriotti, che ha molto a cuore gli animali e va sempre in giro con i biscottini in tasca. E’ lui a spiegare come funziona il servizio
IN OCCASIONE dell’edizione più “ascolana” di sempre, ecco il presidente dell’Azienda speciale per l’Agroalimentare della Camera di Commercio delle Marche: «È fondamentale aprirsi al mercato e andare ogni giorno oltre i nostri confini regionali e nazionali, non poteva quindi esserci occasione migliore»