ASCOLI – La soddisfazione della Cna provinciale per quanto ottenuto grazie all’intervento del Commissario Castelli. Il termine per non perdere i contributi era fissato al prossimo 31 dicembre
ASCOLI – C’è spazio anche per il Piceno e le sue perle tra le tradizionali pubblicazioni realizzate dall’Arma in vista dell’anno che verrà. Come illustrato dal comandante Barone, il rapporto tra il carabiniere e la comunità è il tema scelto per la nuova edizione, la 91esima di una tradizione ormai quasi centenaria, con la firma di Massimo Gramellini e Pininfarina. Occhi puntati sul mese di marzo, in cui l’offidana Piazza del Popolo metterà in mostra le bellezze del nostro territorio sulle scrivanie di tutta Italia
ASCOLI – Le segreterie locali aderiscono alla protesta di 8 ore o per l’intero turno e che, nelle Marche, è in programma per il 17 novembre. I sindacalisti, nella settimana precedente, saranno in diverse fabbriche del territorio
UN GRUPPO di amici ha ideato la reunion con lo slogan “AAA quarantenni di Grottammare cercasi per la cena della classe ’83”
ASCOLI – Presentato il vademecum per la sicurezza delle attività commerciali alla presenza del questore Giuseppe Simonelli e della presidente e del direttore della Cna Picena, Arianna Trillini e Francesco Balloni
LA RICHIESTA è arrivata dalla direzione maceratese, che ravvisa un incremento di tale attività e l’esigenza di ridurre le attese per la refertazione, motivandola con la “consolidata esperienza” del personale medico dell’Uoc picena. Le due Aziende Sanitarie hanno stipulato un’apposita convenzione
L’ASSESSORE regionale Baldelli: «Salgono a 90 milioni di euro (120 con i cofinanziamenti) le risorse dirette al miglioramento della rete viaria e della sicurezza stradale per gli Enti locali». Nella lista i Cuora Marittima, Castel di Lama, Monteprandone e San Benedetto
PRESENTI a Rimini 27 imprese marchigiane grazie a contributo erogato dall’Ente camerale e dalla Regione attraverso il bando fiere. Nella provincia di Ascoli sono 2.124 le aziende che hanno investito o investiranno in tecnologie green. E 5.586 i contratti green jobs stipulati
I DATI dell’aggiornamento congiunturale di Banca d’Italia, relativi al primo semestre. Alfredo Bardozzetti, responsabile della divisione analisi: «Situazione simile al resto del Paese, salvo qualcosa di più preoccupante o di meno brillante. C’è un arretramento nell’industria». Continua a crescere l’edilizia. Buoni risultati nel Pnrr: «I comuni marchigiani sono performanti». Diminuisce il numero dei lavoratori: «Un calo che ha interessato soprattutto le donne andando ad aggravare il divario di genere»
ASCOLI – Rinviata invece di qualche giorno la deliberazione del nuovo Piano d’Ambito. Ecco quanto emerso dalla riunione dei sindaci