GARANTIRANNO i collegamenti dell’Aeroporto delle Marche con Milano, Roma, Napoli e dovranno essere avviati dal 1 luglio
IL DOCUMENTO è stato recepito dalla Regione Marche che ha sancito un accordo per la diffusione nel territorio regionale insieme con la Fidapa. Nel Piceno l’iniziativa sarà presentata giovedì 16 marzo a Palazzo dei Capitani
AZIENDE – In crescita del 13,9% rispetto all’esercizio 20212 e superiore di circa il 10% rispetto al valore del 2019. Positivo l’impatto delle valute, soprattutto per i marchi Tod’s e Roger Vivier, che hanno la maggiore presenza all’estero; a cambi costanti, utilizzando cioè gli stessi cambi medi del 2021, comprensivi degli effetti delle coperture, i ricavi sono pari a 984,2 milioni di euro, con una crescita dell’11,4% rispetto al 2021
METEO – Avviso di condizioni avverse emanato dalla Protezione Civile dalla mezzanotte alle ore 15 di domani martedì 14 marzo, è valido per tutta la regione
ASCOLI – L’iniziativa è organizzata da Ast e reparto Oculistica. L’appuntamento è per la mattina del 15 marzo negli ospedali del Piceno
ASCOLI – L’iniziativa, voluta dal consigliere comunale Agostini e celebrata oggi davanti ai vertici della struttura ascolana e diversi politici locali, è nata durante la pandemia in segno di vicinanza e gratitudine nei confronti degli agenti. Ma ancora manca l’autorizzazione da parte Provveditorato distrettuale per la realizzazione della palestra
L’INTELLIGENZA emotiva è una competenza che si deve allenare. Ecco che si rafforza la collaborazione con le Superiori attraverso il protocollo provinciale Scuola-Industria
DOPO la proroga al 15 aprile, i primi appuntamenti a Comunanza e Offida. Ecco tutte le date e gli orari
NEL 79° anniversario presenti congiunti delle vittime, rappresentanti dei Comuni e il sindaco Giovanni Borraccini nella doppia veste di vice presidente della Provincia di Ascoli insignita della “medaglia d’oro al valor militare”
SAN BENEDETTO – La Riviera delle Palme ha fatto il pieno in tutti i sensi con partecipanti, pubblico e dati Tv. La giornata clou era iniziata male con la scoperta degli ombrelloni che formavano la scritta “Il Piceno” dati alle fiamme (poi ripristinata grazie ai volontari del Quartiere Sant’Antonio). E’ proseguita con le lamentele di cittadini distratti che, in una settimana, non hanno letto i cartelli di divieto di transito e sosta, e che non hanno potuto raggiungere in auto il ristorante del cuore