REGIONE – Con l’ascolano, al debutto pure Chiara Biondi e Goffredo Brandoni. Il presidente: «Già al lavoro in grande sintonia e continuità». Il nuovo responsabile di Attività produttive e Agricoltura: «Porto come bagaglio l’esperienza amministrativa che ho maturato al Comune e poi alla Provincia di Ascoli oltre ai due anni da consigliere regionale quando ho ricoperto il ruolo di presidente della commissione Ambiente»
ASCOLI – E’ stato presentato oggi alla caserma “Piermanni” dal comandante provinciale, colonnello Giorgio Tommaseo, e dal comandante del Reparto operativo, tenente colonnello Vincenzo Orlando
FERMO – Sulle frequenze di “Radio FM1” il commercialista e pubblicista de “Il Sole 24 Ore” e docente della “Liuc Business School” di Castellanza, ha parlato dello sviluppo e delle crisi legate alle aziende, facendo un focus sui margini di contribuzione sulla vendita di ogni singolo prodotto. L’esempio di Allegri e della Juventus
INIZIATO il confronto con il nuovo titolare del Dicastero: «Le Camere di commercio interlocutore privilegiato del Ministero delle imprese e del made in Italy». Da Padova ecco l’intervento di Gino Sabatini, presidente di Camera Marche e vice presidente di Unioncamere
GROTTAMMARE – Tre esposizioni in programma da venerdì 28 a domenica 30 ottobre in questo secondo appuntamento con la kermesse ideata dall’Associazione Impresa Famiglia (Afi) e dedicata alla valorizzazione delle tradizioni e delle eccellenze culturali locali. Pittura “tradizionale” ma anche sui sassi, fotografia e modellismo navale protagonisti in sala Kursaal di una mostra che celebra l’espressione artistica nel segno del territorio e della leggenda della Sibilla. Inaugurazione in programma venerdì 28 ottobre alle 16,30
IN APERTURA del congresso 2022, le parole del presidente: «Investire sul ruolo dell’agricoltore custode del territorio, anche con premialità apposite e criteri di priorità»
ASCOLI – Mercoledì 2 al cimitero e venerdì 4 in Piazza Roma. Verranno replicate anche a San Benedetto e in altri centri del Piceno
ASCOLI – A raccogliere le loro istanze sono stati i sindacalisti di Nursind e Usb che hanno scritto alla direzione sanitaria regionale e locale. Nel reparto, isolato dal resto a luglio, sono al momento attivi 13 posti, sempre pieni. Ecco la situazione
ECONOMIA – «Prendiamo atto che parte del mercato – spiegano dalla DeVa – ha ritenuto l’offerta da noi fatta inferiore alle sue aspettative. Lavoreremo tutti per ottenere nei tempi necessari la realizzazione di un’operazione che si auspica sarà di grande successo»
UN INVERNO pieno di incognite per le aziende del Piceno, tra rincari e scadenze. Balloni: «Lavoriamo quotidianamente al loro fianco». Trillini: «Cerchiamo di promuovere autentiche eccellenze artigiane e imprenditoriali apprezzate in tutto il mondo». Scipioni: «Gli aumenti degli ultimi tempi stanno contribuendo alla netta risalita dell’inflazione»