SISMA – E’ stata approvata dalla Commissione Finanze della Camera. Lo annunciano, e ne spiegano i dettagli, gli onorevoli piceni Lucia Albano di Fratelli d’Italia, sottosegretario all’Economia e Finanze, e Augusto Curti del Partito Democratico
SISMA – L’annuncio del commissario alla ricostruzione Guido Castelli questa sera a Camerino
RICOSTRUZIONE – Importante, invece, per i privati: per chi aveva diritto al Cas o alla Sae ma non è riuscito a comunicare i requisiti entro il 15 ottobre 2022, si riaprono i termini per venti giorni a partire dalla pubblicazione dell’ordinanza di Protezione civile che è stata portata oggi all’attenzione della “cabina di coordinamento” da parte del Dipartimento
I LAVORI dell’edificio religioso situato nella frazione di Falciano sono giunti a conclusione. Il taglio del nastro effettuato dal vescovo Palmieri e dal vice sindaco Capriotti davanti ad una piccola ma partecipe folla. Anche attraverso questi piccoli passi rinascono le comunità colpite dal terremoto
RICOSTRUZIONE e riparazione si saldano e diventano le due direttrici principali di azione per gli interventi nell’area del cratere, con l’obiettivo di fare dei territori dell’Appennino centrale colpiti dal terremoto un nuovo modello di sviluppo. Le parole del commissario Guido Castelli e del ministro per la Protezione Civile Nello Musumeci
ACQUA – Approvato lo schema di programma tra Aato 3, 4 e 5, Regione Marche ed il Commissario alla Riparazione e Ricostruzione Castelli. I fondi arrivano dal Piano complementare e sono 20 per le Marche e 7 per l’Abruzzo. La tecnologia utilizzata è già stata implementata nel Piceno
PAROLE dell’onorevole del Piceno Augusto Curti, che ha presentato, senza successo, l’emendamento per il mantenimento di sconto in fattura e cessione del credito per gli edifici colpiti dal sisma al Decreto “Ricostruzione”. L’ex sindaco di Force si esprime anche sulla deroga alla formazione delle classi, che esclude proprio Arquata
IL SINDACO Daniel Matricardi: «Due splendide notizie per le scuole del nostro paese grazie ad un ordine del giorno a firma dell’onorevole Giorgia Latini»
SISMA – L’onorevole Giorgia Latini (Lega) sottolinea: «Grazie alla Lega fino al 2029, anche quelle agibili, possono avere la deroga al numero minimo di studenti per formare le classi»
LETTERA aperta delle associazioni del territorio che attendono con preoccupazione il primo giudizio del Tar sui ricorsi di privati che chiedono la sospensione dei Piani Urbanistici Attuativi del Comune