SISMA – La misura agevolativa per le imprese al vaglio della Commissione Europea. L’assessore regionale: «Data la prossimità della scadenza è fondamentale conoscere lo stato e i tempi del rilascio dell’autorizzazione»
ARQUATA – L’evento organizzato dal sindacato nella zona Sae. Il prossimo 25 settembre spazio a prodotti locali, musica dal vivo e alle letture di Piergiorgio Cinì. Il punto sulla ricostruzione
ARQUATA – Il giorno del riavvio del cantiere tra Acquasanta e Trisungo coincide con l’annuncio del commissario straordinario Soccodato: «Nel 2022 via all’ammodernamento del tratto marchigiano di questa nodale infrastrutture». La soddisfazione dei sindaci Franchi e Stangoni. Acquaroli, Baldelli e Castelli: «Cantiere strategico per ridare centralità all’area del sisma»
Dopo un’impasse durata alcuni mesi, dovuta al fallimento da parte della ditta incaricata, oggi 17 settembre sono stati riavviati i lavori sulla strada statale 4, nel tratto tra Acquasanta Terme e Trisungo di Arquata. Nel cuore del cratere piceno. Nello specifico, si parla del completamento della variante di 2,6 chilometri che vede anche […]
I FONDI riguardano plessi che non erano ancora entrati nei piani della ricostruzione. Saranno inoltre integrate le disponibilità finanziarie per i progetti già approvati
IL SOPRALLUOGO dell’Ufficio Sisma e del Comune. L’assessore regionale Guido Castelli: «Via alla fase operativa». Il direttore dell’Ufficio speciale per la Ricostruzione Stefano Babini: «Occorre stringere i tempi, solo la ripartenza dei borghi darà senso alla ricostruzione». Intanto la Regione nomina un nuovo dirigente per i piani attuativi
SISMA – L’ingegnere Giorgio Medori, esperto di antisismica: «Occorre fare una ricostruzione intelligente e non accontentarsi di miglioramenti irrisori in edifici di nessun valore storico. Importante l’introduzione del sisma bonus. Sugli edifici storici le norme hanno fatto passi da gigante. Il cappotto termico degli edifici è sbagliato»
ACQUASANTA TERME – La struttura è chiusa da 5 anni ed attende il ripristino dovuto all’inagibilità causata dal sisma. Il sindaco Stangoni: «Si tratta di un altro importante passo per noi, abbiamo necessità di ritrovare spazi per le persone e luoghi per creare eventi e cultura»
ASCOLI – L’annuncio all’inaugurazione di ascolipicenofestival 2021. «Con l’assessore Donatella Ferretti vogliamo affermare un principio: se ricostruiamo le case, gli immobili, non solo qui ma anche nelle aree interne, dobbiamo ricostruire anche un’anima del territorio terremotato. E la cultura svolge un ruolo di primo piano. Altrimenti con c’è futuro»
ACQUASANTA TERME – Per il quinto anno, dal 1 al 4 settembre torna la scuola organizzata dal gruppo di ricerca Emidio di Treviri. Un momento di autoformazione e approfondimento per chi lavora, fa ricerca e militanza sui temi della montagna appenninica. Incontro con il commissario alla ricostruzione Legnini il 4 settembre