RICOSTRUZIONE – I nuovi provvedimenti del commissario Legnini riguardano altrettanti comuni del cratere e diventano immediatamente esecutivi. Nel borgo del piceno importanti novità: per la prima volta si procederà direttamente a una ricostruzione pubblica dei centri storici, e quindi delle abitazioni private
TERREMOTO – E’ stata registrata dall’Ingv alle 10. Epicentro nella vicina Umbria
ARQUATA DEL TRONTO – Il “Documento direttore” con le linee guida è stato approvato dal Consiglio comunale. Ora al lavoro sui piani attuativi, che saranno pronti per fine settembre. Il sindaco: «Un momento nodale per tutto il territorio». Oltre al capoluogo, ci sono in ballo Tufo, Pescara, Capodacqua, Piedilama, Pretare e Vezzano
RICOSTRUZIONE – Punto per punto, ecco le opere previste nel documento approvato dalla Cabina di coordinamento del Sisma
LA CABINA di coordinamento presieduta dal commissario Legnini ha previsto l’utilizzo di deroghe alla normativa di carattere generale per la realizzazione di alcune opere pubbliche urgenti
ARQUATA – Lunedì 12 luglio la proposta di approvazione del piano redatto dal consorzio Mate Boeri per le sette frazioni perimetrate. Il sindaco Franchi: «Si tratta di un momento cruciale del nostro percorso di rinascita ed è fondamentale che il documento veda la luce»
ORDINANZA del commissario alla ricostruzione, i proprietari potranno presentare la manifestazione di interesse per il contributo fino al prossimo 30 settembre, due mesi in più rispetto al termine originario del 31 luglio. Ecco tutte le novità
SISMA – Il vice presidente dei deputati FI alla Camera, primo firmatario dell’OdG: «La somma, che sarà definita nei prossimi tempi con l’approvazione del bilancio interno della Camera, andrà ad aggiungersi agli altri 352 milioni di euro già stanziati negli anni passati»
DOPPIO appuntamento venerdì 25 giugno. Prima ad Offida, poi ad Ascoli con i primi cittadini del Piceno e del Fermano. Il punto della situazione sulla ricostruzione
SISMA – L’assessore alla ricostruzione Guido Castelli: «Insieme al commissario Legnini abbiamo chiesto al Parlamento di derogare ai limiti sui quantitativi di deposito autorizzati e abbiamo preso contatti con i più grandi driver della costruzione pubblica per chiedere di utilizzare gli aggregati riciclati». Il punto della situazione. Ad Arquata rimossi finora 385.016.667 chili di materiale