SISMA – La Regione, con l’assessore Guido Castelli, insieme al commissario Giovanni Legnini, ha avanzato le modifiche in vista della conversione. Nel pacchetto ci sono: proroga al credito d’imposta per le imprese colpite dal terremoto, maggiori fondi per lo smaltimento dei rifiuti, rimborsi Iva
POST SISMA – Sottoscritto il protocollo. Con procedure informatiche e rilevazione di uomini e mezzi, si punta a prevenire il lavoro nero o grigio, dumping contrattuale, concorrenza sleale, evasione contributiva e a garantire il rispetto della sicurezza
ASCOLI – Dai controlli effettuati dall’ufficio Tributi è emerso che diversi cittadini, dopo la revoca dello sgombero, non hanno ancora regolarizzato la loro posizione. Il Comune ricorda agli interessati di attestare autonomamente ogni variazione, nel tentativo di scongiurare eventuali dimenticanze e relative sanzioni
ASCOLI – Sono 1.600 euro che vennero rinvenuti il 30 agosto 2016. Il comandante provinciale delle Fiamme Gialle, Michele Iadarola, li ha dati al vice sindaco Michele Franchi alla presenza di Luca Verna, comandante dei Vigili del fuoco
ARQUATA – La lettera rivolta ai consiglieri comunali in vista dell’approvazione del Documento direttore, prevista per metà giugno: «Qualsiasi ritardo potrebbe pregiudicare un percorso che si profila ancora lungo e laborioso, e nulla potrebbe giustificarlo agli occhi di chi aspetta da cinque anni»
SISMA – E’ obbligatoria per chi non avesse ancora presentato le richieste agli Uffici Speciali regionali e deve avvenire entro il termine fissato al prossimo 31 luglio
SISMA – Tra le proposte del commissario alla Ricostruzione Giovanni Legnini alla Camera, l’aumento della capacità dei siti esistenti, oltre alla riattivazione del credito di imposta e norme che semplifichino le spese per le imprese che devono ricostruire
SISMA – I lavori partiranno a giugno. Firmato il contratto tra Comune e “Consorzio Artigiani Romagnolo”. Era uno dei progetti voluti dal compianto sindaco Aleandro Petrucci
SCUOLA – L’appello lanciato dalla presidente Valeria Mancinelli a nome dei sindaci che hanno sollevato la questione: «Quella che sembrava un’eventualità è diventata invece un grave problema che riguarda 83 comuni»
CONTRATTO DI SVILUPPO – La lettera del ministero detta come termine ultimo per i progetti esecutivi il 15 giugno: «Impossibile anche nel mondo dei sogni. Acquaroli doveva chiedere delle modifiche tramite un documento firmato da 64 di noi, l’ha fatto?»