SISMA – Il Commissario alla ricostruzione ha rivolto al Governo la richiesta visto lo stop a causa dell’emergenza Covid, ma senza risposta predisporrà lui stesso un documento. Intanto entro 10 giorni saranno sbloccati i pagamenti alle ditte che smaltiscono le macerie
SISMA – Il deputato del Pd chiede di risolvere la questione dei termini di scadenza: «Il capo dipartimento della Protezione Civile Borrelli saprà certamente porre rimedio con tempestività a questo spiacevole episodio»
IL BILANCIO della Regione sulla gestione delle risorse arrivate dal 2016. Ancora 21.000 persone percepiscono il contributo di autonoma sistemazione. Da dirimere il nodo sui finanziamenti per le macerie. Annunciato il cambio del soggetto attuatore. Tutti i numeri
ARQUATA – Comune, associazioni e comitati hanno redatto un documento per Parlamento e Governo con alcuni punti fondamentali. Chiesta anche l’attivazione di una zona a fiscalità privilegiata per il “primo cratere”
SISMA – Il chiarimento del commissario Legnini. L’appello per la ricostruzione resta quello di «trovare un nuovo equilibrio tra la necessaria semplificazione e il doveroso controllo di legalità». Il deputato Morgoni (Pd): «Mancano quasi 70.000 domande di contributo dopo 4 anni. Tema da approfondire per capire perché»
SISMA – Dopo il sopralluogo dell’Anas la frazione arquatana rivede la luce a oltre due mesi dalla frana che l’ha isolata. Parte anche l’intervento sulla vecchia “Nursina”. Capitolo macerie, i fondi verranno gestititi direttamente dal commissario Legnini. Il vicesindaco Franchi: «Per ricominciare servono anche sgravi fiscali seri»
RICOSTRUZIONE – Il commissario ha incontrato il presidente dell’Autorità anti corruzione Merloni. A breve e d’intesa con le Regioni sarà definito un nuovo accordo per i controlli nei cantieri delle opere pubbliche: «Assicuriamo al tempo stesso la semplificazione»
SISMA – Appello ad Anci e Regione Marche per promuovere un’incontro con Borrelli. Il sindaco di Force: «La confusione e le difficoltà che stanno riscontrando i miei colleghi nell’applicazione delle ultime ordinanze che riguardano il contributo non mi sorprendono»
SISMA – Parla il presidente del Collegio Geometri e Geometri Laureati di Ascoli: «La novità più importante riguarda il ruolo che viene riconosciuto al professionista, ma occorrono linee guida chiare»
SISMA – Nominate Claudiana Di Nardo (direttrice generale della struttura commissariale) e Francesca Pazzaglia (Area ricostruzione)