L’INDAGINE – Pubblicato il tradizionale dossier del “Sole 24 Ore”: rispetto al 2017 il Piceno perde 12 posizioni a causa della flessione della ricchezza e dei servizi. In compenso sorprende l’effervescenza negli affari, la presenza media nelle strutture ricettive, il numero di spettacoli e la presenza di sale cinematografiche
MALTEMPO – L’entroterra piceno e fermano alle prese con “Big Snow” anche se in serata è atteso un miglioramento delle condizioni atmosferiche. Ora il pericolo è il ghiaccio
GROTTAMMARE – Dopo dodici anni un’edizione fotografica con gli scatti di Umberto Marconi. All’interno ci sono quarant’anni di passione fotografica
ASCOLI – Reciproche accuse tra i due avvocati. Da una parte l’ex sindaco che governò nell’ultimo scorcio del vecchio millennio, e ora consigliere di minoranza del Pd. Dall’altra l’attuale primo cittadino che tuona: «La situazione attuale è solo la naturale conseguenza». Accuse che tornano al destinatario, il quale aggiunge: «Tutto nasce con quella scellerata convenzione voluta nel 2002 dall’Amministrazione Celani»
SAN BENEDETTO – La campionessa si è aggiudicata la Wbl ed è stata convocata in Nazionale. Ha chiesto al primo cittadino il sostegno anche per le attività sportive considerate spesso impropriamente minori
PALLAMANO SERIE B – Al Colle Gioioso sesta vittoria su sei incontri. Abruzzesi battuti 34-27 al termine di una gara senza storia in cui i verdi del coach Vultaggio hanno accusato solo un piccolo calo di concentrazione a metà ripresa
PALLAVOLO B2 – Nel campionato femminile, la squadra della coach Fusco tiene sempre sotto controllo l’incontro, e i parziali si commentano da soli: 25-17, 25-16, 25-14. Il 2018 delle rossoazzurre si chiude positivamente. Ora la sosta, poi si ricomincia con la trasferta di Copertino
ASCOLI – I tombini otturati e la pavimentazione rifatta (pochi anni fa) in modo a dir poco approssimativo sono le cause che provocano l’allagamento della piazza ogni volta che piove. Residenti e commercianti ormai rassegnati
IL PICENO diventò il crocevia delle lotte conclusive per arrivare all’unità d’Italia. L’ultimo tratto della linea di confine che passava per il Tronto fu varcato da Vittorio Emanuele II il 15 ottobre 1860; per completare il “mosaico” mancava però un tassello: la conquista dell’avamposto di Civitella del Tronto.
ALLERTA METEO – In provincia di Macerata problemi per la circolazione lungo la Provinciale tra San Severino e Castelraimondo. Disagi nelle frazioni di Cingoli e nelle zone di Tolentino e San Ginesio. Chiusi gli impianti sciistici a Pintura di Bolognola. In provincia di Ancona rami sulla strada per Monsano. Sulla Statale 76 si blocca un mezzo pesante. Pioggia mista a neve in nottata anche ad Ancona, Senigallia e Osimo. Grande lavoro per i Vigili del fuoco. Allerta fino a mezzanotte