Distretto Sanitario e polemiche, Curti:
«Discussione figlia di scelte politiche scellerate»

NON SI PLACANO GLI ANIMI tra gli 11 Comuni dell’Unione Montana ora riuniti sotto l’Ambito territoriale sociale 24. Il nodo da sciogliere riguarda l’area vasta alla quale afferire, la 4 del Fermano o la 5 del Piceno. Il sindaco di Force: «Ognuno resti nella zona di competenza come stabilito dai sindaci, ho sollecitato più volte il presidente Corbelli ma con scarsi esiti»
...

di Maria Nerina Galiè 

Non si placa il “botta e risposta” tra i rappresentanti delle Istituzioni locali coinvolte nel decidere il futuro del Distretto Sanitario dei Sibillini, che comprenderà gli 11 Comuni dell’Unione Montana ora riuniti sotto l’Ambito territoriale sociale 24. Il nodo da sciogliere riguarda l’area vasta alla quale afferire, la 4 del Fermano o la 5 del Piceno. E’ ora la volta di Augusto Curti, sindaco di Force, che rivolgendosi a Onorato Corbelli, presidente dell’Unione Montana dei Sibillini, fa presente di averlo «più volte sollecitato, ma con scarsi risultati, ad inoltrare al presidente regionale Luca Ceriscioli l’unica proposta condivisa da tutti i sindaci, durante l’ultima riunione dell’Ambito 24». Cioè quella  di lasciare gli 11 Comuni nelle attuali aree vaste di competenza. La lettera, contenente l’intento dei primi cittadini, dal 20 marzo è partita per Ancona il 2 aprile, «perché prima si voleva avere un parere preventivo sulla fattibilità di una procedura mai attuata in precedenza», aveva precisato Corbelli, aggiungendo che tale compito «era stato affidato proprio a Curti». (qui l’ articolo).

Augusto Curti

«In ogni caso -continua il sindaco di Force-  l’invio o meno di una lettera rappresenta solo la forma ma non la sostanza di una discussione su un tema così importate. L’Ambito territoriale sociale 24 ha rappresentato e rappresenta una ricchezza per il territorio montano. Dovremmo esserne orgogliosi e fare di tutto affinché sia mantenuto. Sono comunque da considerare i pro e i contro che l’istituzione del Distretto può comportare per i Comuni, a prescindere dall’area vasta».

Onorato Corbelli

Dice ancora Curti: «Se, come ho sentito più volte, il distretto montano deve servire solo per mantenere l’Ambito 24, allora tanto vale chiedere alla Regione di modificare direttamente la legge sugli Ambiti (da ridurre a 18, per l’Ente di Palazzo Raffaello, aumentando sempre a 18 i Distretti, ndr). La discussione che oggi anima noi sindaci è solo figlia di una decisione politica scellerata che nel 2012 ha portato alla divisione della sanità montana, che prima era unita sotto l’area vasta 5. I pessimi risultati sono stati sotto gli occhi di tutti con l’Ospedale di Amandola,  ridotto allo stremo quando è stato privato dell’anestesista, costretto alla tragicomica scelta di trasferire nei weekend i pazienti dal reparto di chirurgia a quello di medicina per carenza di personale. Personale che invece veniva ben garantito per il “Murri” di Fermo».
Ad accendere la miccia sotto la delicata questione è stato l’assessore regionale Fabrizio Cesetti, per il quale il nuovo Distretto deve parlare fermano. Così si era espresso il 30 marzo, in Amandola, precisando però che l’ultima parola spetta a Ceriscioli (leggi l’articolo). Il sindaco di Force risponde anche a lui in tono chiaramente ironico: «Apprendo con “piacere” che da assessore regionale oggi si preoccupa dei Comuni montani del Piceno a differenza di quando, con uno dei suoi primi provvedimenti in qualità di presidente della Provincia di Fermo, vietò a questi stessi Comuni il conferimento dei rifiuti nella discarica fermana perché fuori dalla sua provincia».

Il Distretto dei Sibillini diventa un rebus per i cittadini: dove andranno a curarsi?

«Sul Distretto sanitario dei Sibillini Corbelli sta con Fermo o con Ascoli?»

Distretto sanitario dei Sibillini, Ciaffaroni richiama tutti all’ordine

Distretto sanitario dei Sibillini, Cesaroni: «Corbelli non ha ancora inviato i documenti»


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X