Micaela Girardi
Dal Pd alla candidatura a sindaco nel 2014 con una lista civica “In Ascoli” poi di nuovo nel Pd ed ora nello schieramento a sostegno di Marco Fioravanti nella formazione civica “Insieme”. Sta suscitando clamore la candidatura annunciata nel centrodestra dell’avvocato Micaela “Miki” Girardi, impegnata anche in numerose battaglie ambientaliste, nella difesa dell’oliva dop nonché componente della commissione regionale per le pari opportunità. Lascerà il Consiglio comunale invece Francesco “Tantalà” Ciabattoni, il “sindaco” della “bottegola” di Villa Sant’Antonio. Lo ha comunicato con un lungo messaggio diffuso via whatsapp. «Tantala’ nn sarà ne di qua , ne di la’ …. : dopo notti insonni e pianti , ho preso questa decisione insieme alla mia famiglia . Innanzittutto non ho condiviso questa spaccatura nel centrodestra e , dopo ben 15 anni di politica amministrativa , ho detto basta … Sarò stato , x tanti di Voi , uno ” Yes man ” ma sempre in mezzo alla gente e soprattutto per la gente … E i fatti mi hanno dato ragione : 15 anni fa , sono partito con 114 voti di preferenza per arrivare alle ultime amministrative con ben 297 preferenze e , cosa importante , spendere pochi euro … Vedete , la vita di ognuno di noi è costellata di scelte e a volte per fare un solo passo in avanti occorre farne due indietro, quando le circostanze lo richiedono, quando il cuore batte inquieto per l’amore verso la famiglia e la città. Ho preso questa sofferta decisione di non candidarmi con coraggio ed umiltà, ma questo passo indietro non è un abbandono, sarà un differente modo d’essere, una nuova espressione nella consapevolezza che nessuna freccia prende mai la direzione in avanti verso l’obiettivo senza prima essere stata rivolta all’indietro. Amo la MIA città , le MIE frazioni e la MIA famiglia e questa è la mia scelta. Spero venga da tutti compresa e rispettata. Vi voglio bene , comunque la pensiate».
rp
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati